Seat sta rafforzando il suo impegno per la mobilità urbana e sta entrando nel mercato delle moto con l'arrivo del suo primo scooter elettrico. L'annunciato eScooter sarà elettrico al 100% e con la potenza paragonabile a un normale scooter da 125 cc nel 2020. La presentazione ufficiale si terrà il prossimo 19 novembre a Barcellona durante lo Smart City Expo World Congress.

Proposte green

Il nuovo concept eScooter sarà incluso nella strategia di mobilità urbana che si concentra sull'offerta di soluzioni sostenibili per le città. Seat, del resto, ha annunciato che avrebbe guidato la strategia di micro-mobilità del Gruppo Volkswagen alla passata edizione del Mobile World Congress.

Questa strategia include anche la concept car Minimó e l'eXS Kickscooter alimentato da Segway, presentato alla Smart City Expo 2018.

Elettrico per tutti

Con questo ulteriore passo, Seat si conferma sempre più come fornitore di servizi di mobilità che va oltre lo scopo di creare veicoli nel tentativo di rispondere a una delle principali tendenze di mobilità del futuro: l'economia collaborativa, condivisa e sostenibile.

La compagnia, tra l'altro, offre già servizi di car sharing attraverso Respiro e inoltre sta già vendendo il KickScooter con tecnologia Segway, che è disponibile anche per la condivisione dei servizi attraverso la start-up UFO.

Una sfida contro il tempo

Il presidente di Seat, Luca de Meo, ha affermato che: "la crescita costante delle grandi città rende la mobilità efficiente una delle principali sfide da superare. Oggi stiamo facendo un ulteriore passo avanti nella nostra strategia di micromobilità urbana confermando il lancio del primo eScooter nella storia del marchio."