Tra le protagoniste del Salone di Monaco 2023 c'è BYD. Il marchio cinese è sbarcato in Europa negli scorsi mesi e punta a conquistare rapidamente il mercato allargando il proprio listino di modelli elettrici. Così, dal 5 al 10 settembre, la Casa orientale presenta tre nuovi modelli in anteprima europea: la Seal, la Seal U e la Denza D9.

La famiglia Seal

Già anticipata negli scorsi mesi dalle prime foto ufficiali, la Seal è una berlina elegante e sportiva di segmento D che sarà disponibile il prossimo autunno. Questa BYD si affida alla batteria Blade Battery (prodotta internamente dal brand) da 82,5 kWh, che consente un’autonomia massima di 570 km nel ciclo WLTP.

Si può scegliere un allestimento Design a trazione posteriore da 313 CV e l’Excellence a trazione integrale da 530 CV.

La Seal U propone lo stesso stile della Seal, ma in una veste da grande SUV. Qui troviamo le versioni Comfort e Design, con la prima che è equipaggiata con una batteria da 71,8 kWh (autonomia di 420 km), mentre la seconda monta un accumulatore da 87 kWh (autonomia di 500 km). Il suo lancio è previsto nel primo trimestre 2024.

BYD Seal U

BYD Seal U

Prima europea per Denza

Infine, un’altra novità del Salone di Monaco è il debutto del sub-brand di fascia alta chiamato Denza. Frutto della joint venture tra BYD e Mercedes, il primo modello del marchio è la Denza D9, un minivan a 7 posti, le cui caratteristiche restano al momento sconosciute.

Fotogallery: Denza al Salone di Monaco 2023

Con ogni probabilità, nel corso della rassegna monegasca scopriremo anche altri dettagli sulle prestazioni e sui prezzi indicativi dei vari modelli che si andranno ad affiancare a Han, Tang, Atto 3 e Dolphin.

Vedi tutte le notizie su Salone di Monaco

Fotogallery: BYD al Salone di Monaco 2023