Il Telepass non è un servizio destinato soltanto alla clientela privata: la società offre infatti specifici contratti aziendali Business, uno dei quali è rivolto nello specifico alle società che desiderano dotare di apparecchio telepass la loro flotta di veicoli, intera o in parte.
Si chiama Telepass Fleet ed è un servizio creato da Telepass spa, la società del gruppo Atlantia impegnata nella gestione, commercializzazione e riscossione dei sistemi di pagamento automatico del pedaggio autostradale.
È su misura per chi ha bisogno di una soluzione unica per gestire al meglio la flotta aziendale? Stando alle promesse della società, Telepass Fleet migliora ogni aspetto della mobilità aziendale.
- Telepass fleet: tre cose da sapere
- Telepass Fleet: i servizi
- Telepass Fleet: i vantaggi per i manager
- Telepass Fleet: le opzioni
- Telepass Fleet: i costi
Tre cose da sapere sul Telepass Fleet
- Con la gestione separata della fatturazione tra azienda e dipendente, grazie al Telepass Fleet l'elaborazione della nota spese non è più necessaria. L'analisi di ogni movimento permette inoltre un completo controllo su tutti i movimenti della flotta.
- Con il recupero del 100% dell'IVA sui pedaggi aziendali, la flotta in teoria risparmierà a ogni spostamento. L'Agenzia delle Entrate, sulla base dell'Interpello 954-716/2017 Articolo 11, comma 1, lett. A, legge 27 luglio 2000, numero 212, ha concesso a Telepass l’autorizzazione per la detraibilità integrale dell'IVA sui pedaggi aziendali a favore di tutti i clienti che aderiscono al servizio Telepass Fleet.
- Per i clienti Fleet, Telepass offre un servizio speciale di customer care dedicato e una piattaforma di self-care per risolvere velocemente qualsiasi esigenza.
I servizi Telepass
Ovviamente, come per i Telepass privati, con quello Fleet si hanno le agevolazioni note: entrare ed uscire da tutti i caselli autostradali senza fermarsi mai; entrare e uscire senza biglietto né intoppi dai parcheggi di aeroporti, stazioni e fiere.
Ma anche usare Telepass per attraversare lo Stretto di Messina ed evitare lunghe attese in fase di imbarco. Nonché accedere all’Area C di Milano senza pensieri (si paga, come logico che sia).

I vantaggi per i fleet manager
Col Fleet Telepass, c’è un’ottimizzazione delle procedure per il fleet manager: tutto il parco aziendale è coperto per i viaggi in autostrada e ogni spostamento viene monitorato grazie a specifiche pagine web.
Il Portale Telepass Fleet è una piattaforma gestionale alla quale l’azienda cliente Telepass Fleet può accedere con le credenziali rilasciate da Telepass, per poter visualizzare, monitorare, gestire la mobilità della propria flotta. I viaggi personali, anche tramite App dedicata, vengono distinti da quelli professionali.
Le opzioni
In più, col Telepass Fleet, si può scegliere il servizio “Dual”: permette al dipendente di utilizzare il dispositivo Telepass assegnatogli dalla propria azienda anche a fini personali. Il dipendente potrà, da Portale e App, classificare i suoi transiti come personali e ricevere l’addebito diretto sul proprio conto corrente.
Telepass “Dual” darà al dipendente la possibilità di utilizzare anche la Tessera Premium e di usufruire di sconti, immediati o in fattura, sull’acquisto di beni e servizi erogati dai Partner Telepass, nonché di abbinare al dispositivo aziendale una seconda targa privata.
I costi
Il servizio è flessibile e dipende dal numero di veicoli e apparecchi, quindi la società fornisce preventivi personalizzati che si possono richiedere compilando uno specifico form che trovate qui.