Anche Mappe di Apple, nonostante l’agguerrita concorrenza di Google Maps, Waze e app di navigazione simili, è un'applicazione valida per chi viaggia in auto per via della presenza di alcune funzioni che, in tempi di vacanze, ma non solo, possono tornar comode.

Ad esempio, permette all’utente di salvare dei luoghi da aggiungere fra i preferiti come tappe dell’itinerario programmato, creandone eventualmente delle raccolte da consultare o magari da condividere con i propri compagni di viaggio. Vediamo come servirsene.

 

Come salvare i luoghi preferiti

Per pianificare un viaggio in auto, oltre alla funzione Flyover con cui dare un’occhiata ad alcune città, Mappe consente di cercare e salvare un sito d’interesse, sia su iPhone che su iPad. L’utilità sta nel ritrovare tale luogo memorizzato (una spiaggia, un edificio o magari un ristorante), direttamente nella scheda di ricerca dell'app.

Per aggiungere un luogo ai preferiti basta scorrere verso l’alto la scheda di ricerca e toccare sul pulsante “+” scegliendo un suggerimento o inserendo un luogo o un indirizzo, quindi selezionare il risultato di ricerca desiderato. Altrimenti, è pur sempre possibile toccare e tenere premuto un punto sulla mappa e salvarlo fra i preferiti.

 

Personalizzare e trovare i preferiti

Una volta salvati, Mappe permette di modificare i luoghi preferiti affinché l’utente possa trovarli e utilizzarli più comodamente. Per rinominarli, ad esempio, basta toccare il titolo e inserire un nuovo nome.

Volendo modificare più a fondo bisogna invece toccare sull'icona con la “i" cerchiata e, in base alla propria posizione, modificare l’etichetta, l’indirizzo o comunicare ai contatti l’orario di arrivo ogni qual volta si attivi la navigazione verso tale posizione.

 

Come creare delle raccolte

Chi si trova già in vacanza o ne ha in programma una, può trar beneficio anche da un’altra funzione di Mappe, quella che permette di creare delle raccolte tematiche. L’obiettivo è fornire all’utente un cassetto in cui riporre e ritrovare una serie di luoghi correlati da consultare alla bisogna.

Per servirsene, basta scorrere verso l’alto la scheda di ricerca inferiore e toccare su “Nuova raccolta” per crearne una, raccolta intitolabile e personalizzabile stipandone tutti i luoghi preferiti del caso.

Toccando una posizione su una mappa o un elemento dei risultati di ricerca e pigiando “Aggiungi a”, l'utente può così riempire di siti d'interesse la raccolta desiderata, raccolta che, come anticipato, è possibile modificare e condividere con amici, famigliari, o compagni di viaggio.