Oltre a fare da specchio dello smartphone per farsi guidare con Google Maps, Apple Watch gode di un’ottima integrazione anche con l’app Mappe di Apple, un rapporto che può tornare utile in varie circostanze.

È infatti molto semplice ottenere le indicazioni stradali per raggiungere un determinato luogo: basta chiederlo a Siri con la voce, selezionarlo sulla mappa o ruotare la Digital Crown dell’orologio fra i risultati salvati. 

Navigazione a portata di polso

Come anticipato, ottenere le indicazioni stradali con Mappe su Apple Watch sfruttando i comandi vocali di Siri è semplice e intuitivo. Basta dire “Portami a casa” o “Dammi le indicazioni per raggiungere il bar più vicino” e l’orologio farà il resto. Questione diversa e un po’ più macchinosa scegliendo di fare tutto manualmente.

Aperta l’app Mappe su Apple Watch bisogna ruotare la Digital Crown fino a scorrere fra le sezioni Preferiti, Guide e Recenti. Da qui basta toccare un risultato per ottenere le indicazioni, in auto, a piedi, in bici o con i mezzi pubblici (alcune modalità di trasporto non sono disponibili ovunque), con l’annessa anteprima degli itinerari consigliati dal sistema.

Come raggiugere un luogo d’interesse

Volendo raggiungere un luogo d'interesse (un ristorante o un benzinaio ad esempio) che non è stato salvato in precedenza, è necessario invece toccare su “Posizione”, pigiare sul luogo desiderato dalla mappa e inserire un segnaposto per utilizzarlo come destinazione. 

A questo punto non resta che scorrere le informazioni presenti relative al luogo, fino a trovare e selezionare l’opzione “Indicazioni”. Scelta la modalità di spostamento desiderata, per avviare il tutto basta selezionare un itinerario fra quelli proposti.

Immagine 1 Mappe Apple Watch

Avvisi di svolta

Una volta avviata la navigazione con Mappe, Apple Watch si serve di suoni e feedback aptici per avvisare quando svoltare e fornire altre informazioni all’utente. Tali avvisi variano per suono e vibrazione a seconda se si svolta a destra o a sinistra, avvisi gestibili dall’app Watch su iPhone.

Da lì è infatti possibile scegliere in quali occasioni attivarli, ad esempio se ci si trova in auto, se si utilizza Apple CarPlay, o se si è a piedi o in bici. Basta toccare su “Mappe” dalla sezione “Apple Watch” dell’applicazione citata.

Personalizzare la navigazione

Molto utili anche le opzioni di spostamento che Mappe presenta. Prima di avviare la navigazione con Apple Watch, l’utente ha a disposizione una serie di opzioni selezionabili per personalizzare le indicazioni stradali.

Oltre a poter scegliere una strada alternativa fra quelle proposte, è possibile comunicare al sistema se si preferisce evitare le strade a pedaggio e trafficate, perfino scegliere il mezzo di trasporto pubblico preferito (autobus, treno, o metropolitana ad esempio).

Immagine 2 Mappe Apple Watch

Per ulteriori informazioni e per fugare eventuali dubbi, qui trovate la pagina web dedicata con le linee guida relative del supporto di Apple.