Accanto alla Continental GT V8, Bentley propone al Salone di Ginevra (8-18 marzo) anche la nuova Continental GTC V8, la versione convertibile in anteprima europea. Anche la Continental GTC V8 è spinta dal motore 8 cilindri 4 litri di origine Audi S8, accreditato di 507 CV a 6.000 giri/min e di un picco di coppia massima di 660 Nm disponibile tra i 1.700 e 5.000 giri/min.

"B ALATA" ROSSA E GRIGLIE NERE

Esteticamente, le differenze rispetto alle altre GTC consistono nella B alata in smalto rosso, come nei modelli sportivi e compatti degli anni '20, e nelle tre prese d'aria inferiori, con finitura nero opaco; posteriormente, si notano doppi scarichi accoppiati a forma di 8, e un estrattore di colore nero. I cerchi di serie a 6 razze sono da 20", e sono disponibili anche cerchi più grandi da 21", specifici per il modello V8; la finitura è in un inedito Diamond Black, o nel consueto Diamond Silver, con la B alata in rosso.

PRESTAZIONI SIMILI AL W12, CONSUMI RIDOTTI DEL 40%

Sulla GTC, il V8 consente di raggiungere una velocità massima di 301 km/h, con accelerazione da 0 a 100 km/h in 5 secondi: sono dati paragonabili al 6 litri W12 da 640 CV, ancora in vendita, ma con una riduzione dei 40% di consumi ed emissioni di CO2, pari rispettivamente a 10,9 l/100 km e 254 g/km nel ciclo combinato; all'atto pratico, il serbatoio da 90 litri consente un'autonomia di oltre 800 km. Questo grazie al sistemi start/stop, ma soprattutto alla possibilità di rendere attivi soltanto 4 degli 8 cilindri, quando non è necessaria la massima spinta. Specifici supporti idraulici permettono di rendere inavvertibili le vibrazioni e le eventuali risonanze durante il funzionamento come V4; il guidatore non deve far altro che premere più o meno l'acceleratore, mentre una centralina elettronica provvede al controllo istantaneo del processo di combustione e dello stato termico. Altri accorgimenti per ridurre i consumi sono il controllo dell'impiego di energia degli accessori elettrici (ad esempio, regolando il funzionamento del servosterzo o la climatizzazione), e il sistema di ricarica delle batterie durante le decelerazioni. Sono previste anche gomme specifiche. Il cambio è l'automatico a 8 rapporti con comandi al volante, mentre la trazione è integrale, con differenziale Torsen e ripartizione della coppia 40-60 con prevalenza al retrotreno.

FINITURE ARTIGIANALI

La GTC è lunga 4.806 mm, larga 2.227 mm, alta 1.403 mm ed ha un passo di 2.746 mm; il bagagliaio è di 260 litri, contro i 358 della GT. L'abitacolo delle V8 è rifinito con inserti in legno Dark Fiddleback Eucalyptus, mentre il cielo, anche nella versione Convertibile, è rivestito in stoffa Eliade, in luogo della pelle presente sulle Continental W12. Rispetto a quest'ultima, è anche più corta la console centrale, nella logica dell'alleggerimento propria delle V8 Bentley sportive. La GTC V8, come la coupé, viene offerta con 4 tipologie di colori interni monocromi, 7 tipi di finiture esterne e 3 colori della capote; sono anche disponibili, come opzione, tutte le combinazioni di colori (anche a due toni) e finiture della W12, oltre ad una serie di pacchetti specifici, denominati Driving, Mulliner Styling, Touring e Convenience. Prezzi a partire da 181.016 euro.

Fotogallery: Bentley Continental GTC V8