Un SUV a metano? Perché no, specie di questi tempi e con il boom commerciale della auto alimentate con carburanti alternativi. In Fiat allora hanno deciso di gasare il 4x4 italiano per eccellenza, la Panda Cross, che diventa "Panda Panda Cross", ma che per questo perde la trazione integrale. Nello spazio normalmente destinato al differenziale ci sono infatti i serbatoi di metano, una soluzione questa che consente di non intaccare lo spazio dell'abitacolo.

La nuova Panda Panda Cross è dunque un 4x2 spinto dal motore 1.2 con doppia alimentazione benzina/metano della Panda Panda. I due serbatoi separati di metano, con una capacità totale di 72 litri (12 kg), sono stati integrati nel pianale della Panda 4x4 offrendo così la medesima abitabilità della vettura originale, sia per quanto riguarda lo spazio dedicato ai passeggeri sia per quello destinato ai bagagli (con il sedile posteriore intero o sdoppiato, la capacità del bagagliaio passa da un 190 a 840 dm3, misurato fino al tetto). La capacità di 72 litri consente un'autonomia di 270 km nel ciclo combinato impiegando la sola alimentazione a metano. La capacità del serbatoio a benzina rimane invariata rispetto alla versione 4x4 (30 litri), e assicura sulla carta oltre 700 km a metano e benzina nel ciclo combinato.

L'adozione dell'alimentazione a metano consente alla Panda Cross di ridurre le emissioni di CO2 a 113 g/km di CO2 e di beneficiare del massimo degli incentivi statali.

Aldilà delle forte caratterizzazione estetica (assetto rialzato di 15 mm, barre sul tetto, fasce laterali voluminose, grandi proiettori e paraurti larghi), l'equipaggiamento della Panda Panda Cross propone di serie l'ABS con EBD completo della funzione di antislittamento in decelerazione (MSR) ai due airbag anteriori, dalla guida elettrica Dualdrive ai fendinebbia al sistema lava-proiettori.

Il lancio commerciale è previsto a giugno, ma non è stato ancora ufficializzato il prezzo di listino che non dovrebbe comunque superare i 19 mila euro.

ERRATA CORRIGE

Nella prima versione di questo articolo abbiamo scritto che la Panda Panda Cross ha una trazione integrale come la Panda Cross diesel attualmente in listino. Dalla Fiat abbiamo ricevuto una precisione, rispetto al comunicato stampa originale, che la trazione in realtà è sulle sole ruote anteriori.

Fotogallery: Fiat Panda Panda Cross