Dici Lapo Elkann, pensi alla Fiat. Invece, l'eclettico imprenditore italiano fondatore di Garage Italia Customs, oltre che di Italia Independent, ha messo mano insieme al suo staff di creativi alla Volkswagen up!. Non un modello come un altro, bensì un esemplare molto speciale dedicato alla vincitrice della Targa Rodolfo Bonetto: un concorso al quale possono accedere gli studenti delle Università e delle scuole di design di tutto il mondo. La consegna alla vincitrice Priscilla Lanotte dell'Accademia Brera di Milano è avvenuta nella sede dell'ADI - Associazione Design Industriale - in via Bramante 42 (MI).
Carrozzeria da geometra e interni in pelle
La personalizzazione della up! (messa a disposizione da Volkswagen Group Italia) è stata realizzata mediante la stesura sull'intera carrozzeria di una pellicola raffigurante la carta millimetrata. Internamente, la pelle Pasubio con una trama a rete riveste sedili e tunnel centrale, mentre il cruscotto è stato ricoperto con una pellicola bianca opaca sulla quale Walter de Silva - capo del design del Gruppo VW e presente alla premiazione - ha tracciato a mano un disegno indelebile.
Il vassoio self-service sostenibile e di design
Per la cronaca, tra le categorie di interesse progettuale quest'anno è stato indicato il concept degli oggetti dedicati alla ristorazione collettiva, al fine di riportare questo settore alla conquista della sostenibilità ambientale e della qualità estetica. Priscilla Lanotte si è aggiudicata il primo posto del concorso grazie al suo vassoio self-service BIO_PIC: una volta aperto, si presenta con varie intercapedini e spazi e l'utilizzatore ha a disposizione tutto ciò che gli può servire per mangiare. Il tutto, ovviamente, è stato realizzato con materiali riciclabili.