Ci sono auto e piloti che si incontrano e si completano fino a diventare un’unica leggenda tramandata negli anni. Una di queste è quella che lega il grande Gilles Villeneuve alla Ferrari 308 GTS regalatagli nel 1978 dallo stesso Enzo Ferrari, una vettura speciale che va all’asta a Monte Carlo il prossimo 12 maggio nella vendita di RM Sotheby’s. Chi ha vissuto quegli anni ricorda ancora come il pilota canadese fosse abituato a guidare sempre al limite la biposto scoperta italiana, anche in competizione con il compagno di squadra Didier Pironi nei trasferimenti stradali dalla sua casa nel Principato di Monaco a Maranello.

Così come l’ha guidata Gilles l’ultima volta

Fra le leggende che circondano Villeneuve e la sua 308 GTS c’è infatti quella che racconta come lo spericolato Gilles fosse riuscito a coprire la distanza Monaco-Maranello (432 km) in 2 ore e 25 minuti, a una velocità media di 178 km/h. L’auto all’asta è stata usata dal canadese fino al 1982, anno della sua tragica scomparsa durante le qualifiche del GP del Belgio, ha percorso meno di 37.000 km ed è rimasta nelle condizioni originali, compresa la targa MO 439235 dell’epoca. Offerta all’incanto senza riserva, l’auto avrebbe in sé un valore di circa 80.000 euro, ma è facile immaginare che il nome di Villeneuve possa più che triplicare la cifra finale di vendita.

C’è anche la certificazione del figlio Jacques

La Ferrari 308 GTS di Gilles Villeneuve, telaio numero 21371, è rifinita in colore Rosso Dino ed è dotata di varie modifiche originali di fabbrica come la frizione rinforzata montata anche sulle BB 512 del periodo. Dopo la morte del pilota l’auto è stata custodita in Ferrari per poi passare ad un cliente italiano nel 1984 e a un collezionista danese dal 2010 ad oggi. La vettura è accompagnata da un documento firmato dal figlio, Jacques Villeneuve, che ne certifica la provenienza, oltre che da foto e brochure originali.

Fotogallery: Ferrari 308 GTS ex Gilles Villeneuve