Cosa deve avere la vostra auto nuova ideale? Alcuni risponderanno che prima di tutto deve essere bella, altri che deve consumare poco mentre altri ancora metteranno ai primi posti lo spazio. Tutte motivazioni d’acquisto classiche che stanno facendo spazio a funzioni più moderne come la presenza di Android Auto ed Apple CarPlay. A rivelarlo è una ricerca di Strategy Analytics secondo cui ormai i sistemi di infotainment con funzione mirroring sono sempre più apprezzati dai consumatori, poco disposti a rinunciarvi nel caso dell’acquisto di un’auto nuova.
Navigazione e non solo
La ricerca evidenzia prima di tutto come il 90% degli utilizzatori di Android Auto e l’85% di quelli Apple CarPlay siano pienamente soddisfatti dei sistemi e li raccomanderebbero ad altri automobilisti. Un alto grado di soddisfazione dovuto alle numerose funzioni presenti, dove a farla da padrone sono audio e navigazione. Secondo la ricerca infatti il 34% degli utilizzatori di Apple CarPlay affidano esclusivamente al sistema di mirroring la gestione della musica, percentuale che scende al 27% degli utenti Android Auto. Appena il 4% degli intervistati ha dichiarato di continuare a utilizzare il software dei sistemi di infotainment installati nelle vetture. La navigazione invece è una funzione utilizzata dal 32% degli utenti iOs e dal 33% di chi invece ha smartphone Android. Percentuali molto simili nonostante le mappe firmate Apple (secondo gli stessi utilizzatori) non siano all’altezza di Google Maps e Waze. Ma se musica e mappe sono funzioni presenti su numerosi sistemi di infotainment la vera killer application è rappresentata dai comandi vocali evoluti, grazie ai quali tutte le funzioni (dall’avvio del player musicale all’invio di messaggi) possono essere gestiti a voce. In sostanza Android Auto ed Apple CarPlay sostituiscono sempre più le funzioni offerte dai sistemi di infotainment, anche perché risultano ben più facili da utilizzare (schermate e funzioni replicano quelle dei propri smartphone) e da aggiornare.
Mai più senza
Che si tratti di Android Auto o Apple CarPlay una cosa è comunque chiara: una volta provati non si torna più indietro. Sono sempre più infatti gli utenti che ritengono i 2 sistemi di mirroring dei veri e propri “must have”. Negli Stati Uniti ad esempio il 23% degli utenti Apple CarPlay non rinuncerebbero mai e poi mai al sistema e il 56% sarebbe fortemente interessato a trovarlo a bordo della propria auto nuova. “Questi consumatori mostrano alti livelli di soddisfazione e sono altamente propensi a raccomandare questi sistemi agli altri” ha commentato Derek Viita, senior analyst di Strategy Analytics. “Il risultato più impressionante è il numero di intervistati che reputa improbabile considerare un nuovo veicolo senza CarPlay o Android Auto. In genere vediamo come l'infotainment sia in fondo alla lista delle priorità di acquisto del veicolo, ma sembra proprio che le soluzioni di mirroring possano invertire la tendenza”.
Numeri a confronto
Attualmente Android Auto è disponibile su oltre 400 modelli di auto e con la sua ultima release, disponibile per ora unicamente nel nord America, può essere collegato ai sistemi di infotainment in modalità wireless. Apple CarPlay invece è presente su circa 300 auto e già da tempo supporta il mirroring senza fili. Entrambi i sistemi funzionano anche con applicazioni di terze parti, come ad esempio Whatsapp e Spotify.