La Jaguar E-Pace scalda le promozioni auto nuove di aprile, con un leasing anche per privati senza partita IVA: serve comunque l’approvazione della finanziaria. Vediamo giù gli aspetti positivi e i nei della proposta.

Vantaggi

Anzitutto, sul sito della Casa tutti i prezzi sono IVA inclusa: lodevole, così non si devono fare conteggi da sé. La Jaguar E-Pace 2.0D 150 CV 2WD Manuale ha un valore di fornitura di 37.450 euro. Serve un anticipo di 10.840 euro, così da guidare la macchina, senza esserne proprietario, con tutti i vantaggi del leasing: zero pensieri in fatto di burocrazia.

Dopodiché, si versano 35 canoni mensili di 395 euro. La quota include la polizza Furto&Incendio Top Safe zero franchigia del valore di 2.153,73 euro (richiede l’installazione di dispositivo di localizzazione approvato). A zero franchigia significa che, in caso di sinistro, il risarcimento è totale.

Il canone comprende anche la Rc auto di 1.511,82 euro. Entrambe le garanzie sono valide per la Provincia di Genova: in altre Province il prezzo varia a seconda delle statistiche delle compagnie (maggiore il rischio, più alto il costo). Per una percorrenza di 75.000 km.

Valore di riscatto 19.099,5 euro. Dopo tre anni di canoni, chi vuole diventare proprietario dell’auto versa 19.099,5 euro; altrimenti restituisce il mezzo. Formula rilassante, quella che la Casa definisce “Jaguar JUMP!”. E c’è un bonus di 2.000 euro in caso di sostituzione della E-Pace con un nuovo finanziamento.

Svantaggi

La promozione della Jaguar E-Pace 2.0D 150 CV 2WD Manuale prevede un TAN 2,95% e un TAEG 7,88%. Il sito della Casa non indica la penale per chi restituisce l’auto e sfora i 75.000 km di percorrenza totale ammessa nel triennio: il cliente saprà tutto in concessionaria. Già che si è lì, ci si fa spiegare pure tutte le penali in caso di danni, incidenti, furti...

Fotogallery: Jaguar E-Pace 2019