La Fiat Panda è in offerta fra le promozioni auto nuove di maggio. Due le strade percorribili: la prima pagando in contanti, la seconda con finanziamento, soggetto ad approvazione di FCA Bank. Eccone i molti “pro” e i pochi difetti. La proposta vale in caso di rottamazione, presentando l'autorizzazione del proprietario comprovata da necessaria documentazione.

Vantaggi

La Fiat Panda Pop 1.2 69 CV Euro 6d-TEMP benzina ha un prezzo di listino di 11.550 euro, e un prezzo promo di 9.100 euro: sconto di 2.450 euro. Il prezzo promo scende a 7.600 euro solo con finanziamento “MegaRottamazione” di FCA Bank: pertanto, la sforbiciata è di 3.950 euro.

Il finanziamento prevede un anticipo zero e 60 rate mensili di 122 euro. Quindi, il conto corrente non viene intaccato subito, e le quote sono accessibili. È inclusa la marchiatura del costo di 200 euro. Il valore futuro garantito è pari alla maxirata finale residua eventuale di 2.875,33 euro: chi la versa, si tiene l’auto. Altrimenti, la dà in permuta per un’altra del marchio, o la restituisce.

Il sito della Casa è trasparente: indica sia la percorrenza totale ammessa (75.000 km) sia il costo per chi restituisce il veicolo e sfora il tetto (0,05 euro per ogni km in più).

Svantaggi

Dal credito di 8.116 euro per la promozione della Fiat Panda Pop 1.2 69 CV Euro 6d-TEMP benzina, si sale a 10.213,33 euro di dovuto: gli interessi sono di 1.869,33 euro per un TAN del 6,45% e un TAEG del 9,93%. Quest’ultimo include tutti i costi del finanziamento, e non è dei più bassi.

Fotogallery: Fiat Panda 2017