La gamma Volkswagen si prepara ad accogliere una nuova cabriolet con tetto in tela, ma si tratta di un modello inedito, mai visto prima. Parliamo della Volkswagen T-Roc Cabrio che continua a macinare chilometri su strada con i proptotipi appena camuffati e fotografati sia a inizio anno anche in questi giorni.
Verrà prodotta "perché è bella"
A questi scatti rubati si aggiunge oggi un video del muletto in prova che non fuga i dubbi sull"utilità di un simile SUV cabrio a due porte. Quale fetta di mercato potrebbe essere interessata alla T-Roc Cabrio? La Casa tedesca ha però già risposto dicendo che la sua produzione è stata decisa basandosi più su un fattore emozionale che razionale, semplicemente "perché è bella".
Due porte e stile sportivo
Il nuovo video della T-Roc Cabrio è breve e mostra solo un passaggio del prototipo davanti alla telecamera, cosa che non permette di cogliere alcuna particolare sonorità di scarico o dettagli di stile inediti. Ben chiara è invece la radicale trasformazione da SUV a cinque porte in SUV cabrio a due porte con grande capote in tela.
Fotogallery: Volkswagen T-Roc Cabrio, le foto spia
Sulle orme della Evoque Convertibile
Evidente è la minore lunghezza e altezza del padiglione per la T-Roc Cabrio, oltre alla coda con baule classico che cambia totalmente l"impostazione con portellone del SUV donatore.
Lo stile risulta completamente modificato, quasi da SUV coupé estremo come già accaduto con la Range Rover Evoque Convertibile.
Volkswagen T-Roc Cabrio, un"idea che gira da un po"
Appuntamento al 2020
Oltre all"inglese con tetto in tela la storia recente dell"auto ricorda solo la rara Nissan Murano CrossCabriolet prodotta dal 2011 al 2014. La scelta di aprire il tetto di un SUV compatto deriva anche dal fatto che ormai le cabriolet basate su berline e coupé vendono pochissimo. Se la Volkswagen T-Roc Cabrio, attesa al debutto nel 2020, avrà successo, sarà probabilmente seguita da altri modelli della concorrenza.