Sono lontani i tempi in cui i cambi automatici erano lenti a passare da una marcia all’altra, facevano aumentare i consumi e peggioravano le prestazioni. Oggi invece sono all’altezza di un buon guidatore “umano” anche nella guida sportiva, a testimonianza degli enormi progressi compiuti negli ultimi tempi.
Senza contare poi che i cambi automatici si “sposano” alla perfezione con gli aiuti alla guida: in presenza del regolatore di velocità adattativo con funzione di rallentamento e ripartenza nel traffico, ad esempio, il cambio automatico permette all’auto di arrestarsi e ripartire da sola dopo pochi secondi (questo non è possibile sulle auto con il cambio manuale).
Di conseguenza abbiamo pensato di esaminare i 10 cambi automatici più diffusi, ben sapendo che tante persone faranno un pensierino ad abbandonare la frizione all’acquisto della nuova auto.