Dal 16 al 18 novembre nel quartiere fieristico di Bologna torna Futurmotive. L’evento organizzato da Autopromotec dedicato ai professionisti dell’automotive che si focalizza sulle sfide della transizione energetica ed ecologica e sui nuovi modelli di business del prossimo futuro.
Oltre a numerosi stand espositivi, sono previsti convegni e talk per discutere dei principali temi legati alla transizione e uno spazio dedicato al networking tra le imprese.
Futurmotive 2023, cosa vedere
Per avere un quadro completo dei talk previsti vi rimandiamo al programma pubblicato sul sito ufficiale. Dopo i saluti iniziali delle istituzioni, comunque, sono previste le presenze di innovatori, ingegneri e politici. Tra questi, segnaliamo la partecipazione del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin e del Ministro delle imprese e del Made in Italy Adolfo Urso.
Presenti anche il presidente dell'Unrae Michele Crisci, il presidente di Anfia Roberto Vavassori, il presidente di Federmeccanica Federico Visentin e il direttore di Motorsport.com Italia Franco Nugnes.
In contemporanea con Futurmotive, lo ricordiamo, si svolge E-Charge, un’esposizione – sempre alla Fiera di Bologna, nel padiglione 16 – che a che punto siamo con la filiera della ricarica dei veicoli elettrici e con tutti servizi ad essa connessi.
Futurmotive 2023, date e orari
Futurmotive si tiene da giovedì 16 a sabato 18 novembre dalle 9 alle 18.
Futurmotive 2023, come arrivare
Ci sono varie possibilità per arrivare a Futurmotive:
- Autostrada
Provenendo da A13 PD-BO, da A1 MI-BO e da FI-BO: proseguire in autostrada (A14) direzione Ancona, uscita "Bologna Fiera".
Tangenziale: uscita consigliata n. 8
- Autobus
Dalla stazione ferroviaria: autobus 35 e 38
Dal centro di Bologna: autobus 28, 35 e 38
Per informazioni sul trasporto pubblico:
Tel. 051 290290 - www.tper.it
- Info taxi
Radiotaxi tel. 051 534141
CO.TA.BO tel. 051 372727
- Treno
La Stazione Centrale di Bologna si trova a soli 10 minuti da BolognaFiere ed è collegata all'ingresso di Piazza Costituzione dal servizio bus 35 e 38 della società di trasporti pubblici Tper.
- Aeroporto
L’aeroporto G. Marconi è collegato direttamente alla Stazione Centrale di Bologna tramite Marconi Express
Per ulteriori informazioni consulta il sito www.bologna-airport.it.
Futurmotive 2023, i biglietti
L’accesso alla fiera è riservato unicamente agli operatori professionali del settore automotive. Per ottenere il proprio biglietto è necessario registrarsi sul sito di Futurmotive.
Se si è operatori del settore, si può richiedere un pass gratuito, mentre sono previste delle modalità di partecipazione dedicate per chi fa parte di un istituto professionale o di un ente di formazione.
Continuate a seguirci per restare informati sulla manifestazione.