Così tanto avanti, nessuno mai si era spinto: “scollegare” le ruote anteriori dal volante. No, tranquilli: anche sulla Infiniti Q60 un collegamento meccanico fra avantreno e mani del guidatore continua ad esistere, ma è presente solo in caso di emergenza; qualora, cioè, la centralina dovesse rilevare un’anomalia nel sistema di sterzata attiva. Ma come funziona nel dettaglio questa tecnologia rivoluzionaria dei giapponesi?

 

Dal piantone agli attuatori

 

Facciamo un passo indietro: da oltre 100 anni, le ruote girano a destra e a sinistra perché il movimento impresso con le mani al volante viene trasmesso al piantone (suddiviso in più alberi in acciaio uniti tra loro mediante giunti chiamati “cardanici”) e poi a un ingranaggio - la cremagliera, su quasi tutte le auto moderne - che collega tra loro le ruote attraverso i bracci di sterzo. Nel caso del sistema della Infiniti, invece, dei sensori rilevano angolo e velocità di rotazione del volante. Queste rilevazioni vengono trasformate successivamente in segnali elettrici da un attuatore, i quali poi, via cavo, raggiungono le centraline elettroniche che comandano altri attuatori elettrici, questa volta montati sulla cremagliera. Un giro molto complesso, lungo da spiegare, ma che si completa in pochissimi attimi. Millesimi.

 

Ci vuole occhio (elettronico)

 

In pratica c’è un’intelligenza artificiale che interpreta il movimento delle mani e lo traduce in movimenti delle ruote. Prima di prendere ogni decisione, però, vengono valutati anche forza e velocità con cui si agisce sul volante, uso del gas e del cambio e velocità della macchina. Tutti questi dati vengono infine “incrociati” con le immagini riprese della telecamera frontale. Ma perché complicarsi così tanto la vita con uno sterzo tanto complesso? L’obiettivo primario è quello di trasmettere il meno possibile (se non per niente) le sollecitazioni legate alle irregolarità dell’asfalto, alle diverse inclinazioni della strada e ai disturbi del vento laterale.

Per richiedere un test drive gratuito cliccate qui.

Fotogallery: Come funziona lo sterzo via cavo dell’Infiniti Q60 [VIDEO]