Una volta si diceva che l'ammiraglia era l'auto del "cumenda", una persona benestante di mezza età che aveva gusti molto classici in fatto di auto. Oggi questo luogo comune si è di fatto estinto, perché le berline lunghe più di 5 metri hanno un look dinamico e sono slanciate a dispetto della stazza imponente. L'esempio più emblematico è l'Audi A7 Sportback, una ammiraglia con le stesse tecnologie della A8 ma una carrozzeria decisamente più slanciata e filante, grazie alla linea del tetto arcuata e alla coda meno pronunciata che sulle ammiraglie tradizionali, che non impedisce però di avere un baule molto ampio. La A7 Sportback è insomma l'auto ideale per chi è alla ricerca di una berlinona ma non rinuncia allo stile accattivante e grintoso.
Pregi e difetti
Il tetto rastremato potrebbe far pensare che la A7 Sportback sia meno abitabile all'interno rispetto alla A8, invece i due sedili anteriori sono "presidenziali" e quelli posteriori non fanno sentire costretto nemmeno chi è alto. Il baule è da 535 litri e ha una forma regolare, quindi al suo interno c'è spazio per un passeggino e tre valigie di medie dimensioni. Va detto però che il tetto ribassato non è comodo quando si deve sistemare un bambino sul seggiolino. L'interno è di alta qualità e ha tutti i crismi dell'abitacolo di un'ammiraglia: è curato, rivestito con materiali curati e tecnologico, visto che i due grandi schermi touch sostituiscono quasi tutti i pulsanti. Questa novità ha il "contro" di distrarre chi guida, visto che è difficile dare comandi senza abbassare lo sguardo.




Quanto costa
La A7 Sportback della nostra prova ha il motore a gasolio 3.0 TDI da 286 CV, grintoso ben più di quello che serve realmente (per lo 0-100 km/h bastano 5,7 secondi) ma all'occorrenza poco assetato: guidando entro i limiti si percorrono fino a 18-19 km/l fuori città e fino a 11 km/l nel traffico. Lasciandosi prendere la mano però si arriva ben al di sotto dei 10 km/l. Il prezzo è da 72.900 euro, in linea con i contenuti e il lignaggio dell'auto, ma compresi nel prezzo ci sono i fari a LED, il portellone automatizzato, lo schermo da 8,8" nella consolle, la frenata automatica d'emergenza, il regolatore di velocità con mantenimento della distanza e l'avviso contro l'abbandono involontario della corsia.