Sembra una frase scontata, si sa, ma oggigiorno la tecnologia fa passi da gigante, solo nel giro di pochi anni. Succede in qualsiasi campo, compreso quello automobilistico. E allora un restyling come quello che ha appena interessato la Fiat 500X è l’occasione giusta per mettere mano non solo al design ma anche al comparto tecnico, in questo caso in maniera profonda. Non solo per quanto riguarda connettività e assistenza alla guida: qui l’evoluzione è sotto al cofano. Un aggiornamento, in sintesi, che si fa in tre: nuovo look, nuovi motori, nuovi sistemi di ausilio alla guida.

Com’è

Sempre 500X, più 500, complici le nuovi luci full LED che ora arricchiscono il frontale, riuscendo a ridisegnare lo sguardo del crossover italiano con un piglio più simpatico oltre hi-tech. Anche dietro i gruppi ottici sono nuovi, la struttura interna a diodi è squadrata e la parte centrale, invece, di plastica, proprio come sulla 500. Poche altre modifiche, mirate e di affinamento, così come per gli interni, che ora godono di un quadro strumenti aggiornato, un nuovo volante più ergonomico e l’ultima versione dello UConnect, con schermo HD da 7” e la compatibilità per gli smartphone con Apple CarPlay e Android Auto.

 

Fiat 500X restyling 2018

Come va

E qui la cosa si fa interessante, perché come accennato nell’attacco, le novità più interessanti della 500X rinnovata si trovano sotto il cofano. Parliamo dei due nuovi turbobenzina FireFly, il 1.3 da 150 CV a quattro cilindri e il più piccolo “mille”, tre cilindri, che di CV ne eroga ben 120. Ho scelto proprio questo per la mia prova, vista la sua natura sì trasversale ma perfetto per l’utilizzo urbano, cioè quello che la 500X si trova ad affrontare quotidianamente. Dimenticate l’effetto frullatore o le vibrazioni tipiche di un tre cilindri, questo 1.0 Firefly si fa sentire a malapena, anche quando lo si strapazza, e ripresa e scatto sono sempre pronti. Buona anche l’elasticità: non ci sono incertezze o strattoni quando va sottocoppia. Si confermano piacevoli e ben tarati sterzo e sospensioni, che in sintesi rendono la 500X sincera e intuitiva da guidare. A proposito di tecnologia, impossibile non citare “l’invasione di ADAS”: ora di serie su tutte le versioni c’è il mantenitore di corsia e il riconoscimento dei cartelli stradali, mentre a richiesta si possono avere tanti altri dispositivi come cruise control adattivo e avviso per l’angolo cieco.

 

Leggi anche

Curiosità

A livello di comunicazione, Fiat ha da sempre giocato molto con il rimando tra presente e passato da quando, nel 2007, è rinata la 500. Per 500X non fa eccezione, ma questa volta ha fatto le cose in grande: non solo è stato realizzato un vero e proprio cortometraggio di presentazione dichiaratamente ispirato a Ritorno al Futuro, ma ha addirittura coinvolto Christopher Lloyd in persona, il mitico Doc dai capelli bianchi. Il video, che è già diventato virale, potete vederlo qui.

Quanto costa

In fase di lancio, il prezzo d’offerta è di 15.500. Il listino parte invece dai 19.250 euro dell’allestimento Urban, mentre per il nuovo City Cross, con un look off-road ingentilito, servono 1.500 euro in più, che diventano 3.500 euro per il top di gamma Cross. Per conoscere in dettaglio i prezzi e le rispettive dotazioni, potete andare all’articolo dedicato ai listini della 500X restyling.

Fotogallery: Fiat 500X restyling 2018

Fiat 500X

Motore tre cilindri 1.0 turbobenzina
Potenza 120 CV
Coppia Massima 190 Nm
Trasmissione Manuale a sei marce
Trazione Anteriore
Prezzo base 19.250 euro