Fiat mette mano alla 500X e cancella in un solo colpo i segni del tempo venuti fuori con l'età, riportando il crossover compatto (in vendita dal 2014) al passo con i rivali più recenti e meglio equipaggiati. Le novità non riguardano soltanto il look esterno, modificato in dettagli minori, ma i motori e le dotazioni per la sicurezza: ci sono i nuovi benzina 1.0 e 1.3 già visti sulla Jeep Renegade e accessori come la frenata automatica d'emergenza. All'esterno la 500X restyling 2018 ricalca quanto già visto con il restyling delle 500 e 500L, quindi è dotata di luci diurne a LED dalla forma circolare, fascioni rivisti e nuovi fari: davanti si possono avere anche a LED, dietro hanno al centro un dettaglio in tinta con la carrozzeria. Sono nuovi anche i cerchi (fino a 18”) e alcune vernici. La 500X 2018 resta ordinabile nelle versioni Urban, City Cross e Cross: la prima ha un look più elegante e sobrio, mentre sulle altre c'è un paraurti specifico con una protezione ad effetto metallo che dona all'auto un aspetto più deciso e accattivante.
Punta anche sulla sicurezza
Le migliorie all'interno sono minime, perché in questo caso gli stilisti hanno rinnovato soltanto l'impugnatura del volante e la grafica della strumentazione. Nel mobiletto centrale rimane lo schermo touch fino a 7”, dotato delle funzionalità Apple CarPlay e Android Auto. La Fiat ha anticipato che saranno di serie fin dal primo livello di equipaggiamento il climatizzatore manuale, il regolatore di velocità, le luci diurne a LED, il volante in pelle sintetica e due ingressi USB, oltre a sistemi di sicurezza come il mantenimento attivo della corsia, la riproduzione dei limiti di velocità nella strumentazione e un sistema che alla pressione di un tasto adegua la velocità di crociera al limite in vigore sulla strada. A richiesta si possono avere inoltre il monitoraggio dell'angolo cieco, la frenata automatica d'emergenza e il regolatore di velocità adattivo, che da 30 km/h tiene automaticamente la distanza dall'auto che precede. Non manca inoltre lo spegnimento automatico dei fari abbaglianti a LED.
Leggi anche
Motori nuovi o rinnovati
La vera novità della Fiat 500X restyling consiste però nei motori, aggiornati rispetto al vecchio modello. Del tutto nuovi sono i benzina turbo a tre cilindri 1.0 da 120 CV e a quattro cilindri 1.3 da 150 CV, già visti sulla Jeep Renegade: per il primo vengono dichiarati un tempo di 10,9 secondi per lo 0-100 km/h e percorrenze medie di 5,8 l/100 km, per il secondo di 9,1 secondi e 5,4 l/100 km. Il terzo benzina è l'aspirato a quattro cilindri 1.6 da 110 CV, adeguato in vista della normativa anti-inquinamento Euro 6d-Temp come i diesel MultiJet II 1.3 da 95 CV, 1.6 da 120 CV e 2.0 da 150 CV. Sui motori a gasolio gli interventi sono stati più incisivi: sono presenti infatti il catalizzatore SCR e il filtro anti-NOx per i gas di scarico, che per funzionare ha bisogno di un liquido a base di urea. Le percorrenze dichiarate sono di 4,2 l/100 km per il 1.3 e 4,7 l/100 km per il 1.6 (la Fiat non ha annunciato i consumi del 2.0 ancora in fase di omologazione). Il 2.0 è abbinato di serie al cambio automatico a 9 marce, mentre il benzina 1.3 e il diesel 1.6 si possono avere con il doppia frizione DCT a 6 marce.