Trovare la "pappa pronta" è sempre bello, anche quando si viaggia in auto e ci si può far viziare da accessori e sistemi automatici che alleggeriscono le incombenze più pesanti o ripetitive. Una delle novità più interessanti che la tecnologia ha proposto sui modelli degli ultimi anni è il portellone elettrico, altrimenti detto bagagliaio ad apertura elettrica, che permette di aprire e chiudere il vano di carico posteriore semplicemente pigiando un pulsante. Il sistema è pratico e intuitivo ed è sostanzialmente uguale su tutte le vetture. Per capire un po' meglio questo meccanismo automatico abbiamo scelto la Nissan X-Trail e il suo portellone elettrico protagonista del nostro #comefunziona.
Parliamo di portellone elettrico
Su molti SUV, crossover, familiari e due volumi il portellone è spesso totalmente manuale e per aprirlo basta sbloccare la serratura e agire con la forza delle braccia, ma alcune berline a tre volumi hanno il baule ad apertura automatica con molle. Negli equipaggiamenti più completi e nella lista degli optional a pagamento è però presente il più evoluto portellone ad azionamento elettrico, quello mosso da servomotori che si può aprire e chiudere, come nel caso della X-Trail con la maniglia esterna, con un pulsante sul telecomando o con un altro pulsante sulla plancia di bordo.
Come funziona
Il bagagliaio ad apertura elettrica della Nissan X-Trail può essere usato in modalità totalmente automatica o riportato alla funzione manuale, opzione utile quando ci si muove in spazi ristretti o quando il portellone incontra degli ostacoli. Una volta premuto il pulsante sulla maniglia posteriore il portellone sale ad un ritmo non velocissimo, ma costante, cosa che torna molto utile quando premendo il pulsante di chiusura ci si può allontanare rapidamente dall'auto o salire a bordo sapendo che il movimento si concluderà a breve. Ancora più pratico è poi il sistema di apertura senza mani per cui, avendo in tasca le chiavi, è possibile azionare il portellone muovendo un piede davanti al sensore posto nella parte bassa del paraurti posteriore.
A chi conviene
Il portellone elettrico risulta utile in molte occasioni, soprattutto quando fuori piove e si può aprire con un certo anticipo il portellone a distanza e richiuderlo correndo velocemente all'interno. La stessa utilità la si nota quando si hanno entrambe le mani impegnate con borse e altri oggetti da caricare nel bagagliaio, oppure quando si vuole rimanere comodamente seduti al volante mentre qualcuno deve prendere o riporre qualcosa nel vano di carico. Fra i clienti ideali di questo dispositivo ci sono coloro che abitano in luoghi particolarmente piovosi e chi è solito caricare molti oggetti, a patto di sorvolare sulla lentezza del meccanismo e sul numero di parti aggiuntive sottoposte a usura.