Nato grazie alla collaborazione tra Atlantia, APRR/AREA e Pagatelia il Telepass Europeo permette di attraversare le autostrade di alcuni Paesi utilizzando le porte automatiche esattamente come in Italia e con un unico apparecchio.
Una comodità ulteriore per chi si sposta all'estero in auto, sebbene per ora limitata soltanto ad alcuni stati vicini: Francia, Spagna, Portogallo e - da luglio 2023 - anche in Croazia. Dunque, è possibile partire da una qualunque città italiana alla volta di Parigi, delle coste atlantiche della penisola iberica o dell'Istria senza dover pagare pedaggi manualmente e in molti casi utilizzando il telepass anche per posteggiare in alcune città come Parigi e Barcellona.
- Telepass Europeo: dove vale
- Telepass Europeo: le regole
- Telepass Europeo: costi
- Telepass Europeo: come averlo
Telepass Europeo, dove vale
Se le regole del Telepass in Italia sono conosciute, meglio invece studiare come attraversare i caselli automatici negli altri paesi:
- Seguire le corsie contrassegnate da “T” (Francia e Spagna), "V" (Portogallo) o logo ENC o FAST ENC bianco su sfondo verde (Croazia)
- Procedere a velocità ridotta (30 km/h Francia e Spagna, 40 – 60 km/h in Portogallo)
- Mantenere la distanza di sicurezza col mezzo che ci precede (4 metri in Francia)
- Se nel casello non è prevista la corsia Telepass bisognerà pagare alla vecchia maniera
Telepass Europeo, le regole
Occorre però sapere che non in tutti i Paesi le regole di utilizzo sono perfettamente identiche: per Francia e Spagna per esempio è consentito associare un massimo di due targhe al dispositivo, mentre in Portogallo ne è concessa una soltanto.
Inoltre, sempre in Portogallo il Telepass non si può utilizzare su un'auto presa a noleggio mentre in Croazia non è valido per veicoli con rimorchio o roulotte. In questo caso bisognerà pagare tramite carta o contanti.
Per avere informazioni precise potete collegarvi al sito ufficiale o scaricare il file pdf che trovate qui sotto.
Telepass Europeo, i costi
Detto questo, quanto costa il Telepass Europeo? Si pagano 6 euro per l’attivazione e poi 2,4 euro al mese, ma solo in caso di utilizzo, al quale naturalmente aggiungere i vari pagamenti al casello. Se quindi non viaggiate in Croazia, Francia, Portogallo e Spagna non vi ritroverete alcun sovrapprezzo in fattura.
Telepass Europeo, come averlo
Per ottenere il Telepass Europeo ci sono 2 strade:
- Se si è già clienti Telepass Family si può richiedere un secondo apparecchio sia online sia in uno dei Punti Blu oppure nelle Eni Live Station che offrono il servizio di Telepass Point
- Se non si ha un contratto Telepass basta attivarne uno nuovo, scegliendo l’opzione Telepass Europeo