Ci sono diversi modi per conoscere l’importo del bollo auto: in particolare, c’è una pagina web specifica. È nel portale dell’Agenzia delle Entrate, che ha beneficiato di un leggero restyling. La funzione consente di calcolare la tassa automobilistica (da versare alla Regione di residenza) inserendo la targa del veicolo. Il calcolo è effettuato considerando tutte le informazioni del veicolo presenti a sistema.

In periodi fissi

Il pagamento del bollo auto deve essere effettuato in periodi fissi che, normalmente, coincidono con il primo mese di validità della tassa. Esempio: per un’auto con scadenza del bollo aprile 2016, il versamento della tassa dovrà essere effettuato nel mese di maggio 2015.

La formula effettua il calcolo della tassa ed eventuali sanzioni e interessi al momento in cui viene effettuata la richiesta. Due possibilità: se la richiesta è effettuata nel periodo previsto per il pagamento, non sono indicati importi per sanzioni e interessi; invece, se la richiesta è effettuata in una data successiva al periodo previsto per il pagamento, vengono visualizzati anche i relativi importi di sanzioni e interessi.

Come fare

Per accedere al servizio potete cliccare su questo link. Basta inserire la categoria del mezzo grazie al menu a tendina, la targa, infine il codice di sicurezza. In alternativa, c’è il calcolo del bollo con la formula completa. Vanno inseriti fra l’altro la Regione e il mese di scadenza, e il solito codice di sicurezza. Noi abbiamo testato entrambi i metodi e funzionano bene.