L'aggiornamento della raffinata
Nissan GT-R continua con il lancio commerciale in Giappone e il debutto imminente al Salone di Los Angeles (19-28 novembre) della
versione 2011 che alle latitudini europee arriverà a
febbraio 2011 insieme alle versioni inedite
EGOIST e
Club Track oltre alla rinnovata
SpecV che in Italia è già commercializzata. Sarà più potente (circa 50 CV in più), più maneggevole, più curata e più stabile e questa GT-R 2011 sottolinea un impegno costante da parte di Nissan sulla sua punta di diamante lanciata a fine 2007. Curiosi di sapere come va? Leggete la nostra
prova su strada.
SALE A 530 CV
Il raffinato V6 da 3.8 litri nella Nissan GT-R 2011 diventa ancora più performante. Grazie a pressione del turbo, fasatura delle valvole e miscela aria/carburante ottimizzate e condotti di aspirazione e scarico più larghi,
la potenza sale da 485 a 530 CV a 6.400 giri, mentre la coppia raggiunge i 612 Nm disponibili da 3.200 a 6.000 giri. Il nuovo
coperchio rosso sottolinea le prestazioni dell'unità sottoposta a questa cura di cavalli, che è anche
più pulita. Le modifiche precedentemente descritte, insieme a una nuova
modalità "SAVE" per il cambio con logiche di cambiata riprogrammate permette di raggiungere un consumo medio di
8,5 l/100 km, mentre i gas nocivi vengono abbattuti attraverso un nuovo catalizzatore co nuna nuova centralina più efficiente. Le specifiche per il mercato europeo devono essere ancora ufficializzate, ma è scontato che la GT-R 2011 sarà omologata
Euro 5E' SEMPRE GODZILLA
"Godzilla", come l'abbiamo soprannominata per la sua aggressività fatta di elementi stilistici giapponesi e insieme corsaioli, si è rifatto un leggero trucco: un paraurti anteriore più largo e dall'
aerodinamica evoluta consente di raffreddare meglio i freni e limitare la resistenza all'aria nel vano motore,
incrementando la deportanza del 10%. Trattamento uguale al posteriore, che adotta un
nuovo diffusore che aumenta la downforce della stessa percentuale. Il risultato è un Cd che scende
da 0,27 a 0,26. Completano il leggero facelift estetico le luci diurne e posteriori a LED e il nuovo terminale di scarico più largo. Nell'abitacolo viene adottato un nuovo quadro strumenti e
nuovi sedili che migliorano il comfort ma anche il contenimento.
HANDLING MADE IN JAPAN
La Nissan GT-R 2011 migliora ancora la precisione di guida grazie ad un
telaio più rigido. E' stata infatti adottata una
barra duomi in fibra di carbonio/alluminio ed un rinforzo sul lato del passeggero fra l'abitacolo ed il vano motore. Sono state riviste anche le sospensioni, adottando nuovi ammortizzatori, barre stabilizzatrici e molle, mentre l'
angolo di caster delle ruote anteriori passa da 5°35' a 6°00'. Al posteriore invece è stato abbassato il punto d'attacco degli ammortizzatori, mentre fanno parte della dotazione standard nuovi dischi freno da 39 cm e cerchi in alluminio forgiato.
SPECV, EGOIST E CLUB TRACK
Naturalmente anche la Nissan GT-R 2011 avrà le sue
serie speciali. La
GT-R SpecV 2011 vanta una coppia di 632 Nm mentre la potenza rimane a 530 CV. Piuttosto è stata incattivita attraveso un nuovo spoiler al posteriore, nuovi cerchi in alluminio, pastiglie "racing", scarico in titanio e controllo di stabilità più permissivo. Sono in procinto di arrivare in Europa per la prima volta anche due versioni limitate inedite: la
GT-R Club Track è una GT-R progettata per l'uso
esclusivamente in circuito, mentre la GT-R EGOIST è una variante che punta a rendere la GT-R lussuosa e confortevole con finiture e materiali pregiati.
I PREZZI IN ITALIA
Il
listino prezzi per l'Italia della Nissan GT-R 2011 si compone di due versioni. La
GT-R Premium Edition costa
89.900 euro ed è dotata fari allo xeno, cruise control, navigatore satellitare Nissan Connect Premium, sedili elettrici ed impianto audio Bose. La GT-R Black Edition costa 91.000 euro e si distingue per i sedili elettrici recaro in pelle rossa e nera.