Il nuovo SsangYong Rexton W rappresenta la terza generazione del grosso SUV coreano, qualcosa di più di un semplice restyling, che mantiene le cose buone della seconda serie per andare a migliorare emissioni, consumi e dotazioni. Merito soprattutto del nuovo motore diesel e-XDi Active da 155 CV che nella versione 2WD con cambio manuale promette 193 g/km di CO2 e 7,3 l/100 km nel ciclo combinato. La “W” aggiunta al nuovo nome di Rexton deriva dall’iniziale di “Work of Art”, ovvero opera d’arte, segno che i sudcoreani puntano molto sulle qualità del nuovo SUV.

VOLTO NUOVO

Le differenze più evidenti del nuovo SsangYong Rexton W rispetto al precedente modello sono concentrate nel frontale più “spiovente”, dove spiccano la calandra e i gruppi ottici di nuovo disegno e il paraurti modificato. L’effetto visivo è più moderno e si sposa con gli interni rivisti per dare un look più attuale e premium all’abitacolo; nuovo è infatti il trattamento color alluminio della console centrale, ora dotata di presa di corrente e supporto per navigatore e smartphone. Le altre dotazioni inedite del nuovo SsangYong Rexton W sono il sistema vivavoce Bluetooth, il sedile guidatore con memoria, il cruise control, i sensori di parcheggio e il poggiatesta regolabile. Non mancano neppure l’ESC, il sistema di protezione antiribaltamento attiva ARP e il monitoraggio della pressione pneumatici.

C’E’ ANCHE 2WD

Il motore del nuovo SsangYong Rexton W è il 2.0 e-XDi 155 CV con filtro antiparticolato (CDPF), abbinabile alla trazione 2WD o 4WD inseribile. Il cambio è a scelta fra il manuale 6 rapporti o il 5 marce automatico E-Tronic di Mercedes. Le sospensioni anteriori sono a doppia traversa con molle elicoidali, mentre quelle posteriori hanno lo schema a 5 link con molle elicoidali. I quattro freni sono a disco, con quelli anteriori ventilati, mentre le ruote vanno da un diametro minimo di 16 a un massimo di 18 pollici. A seconda del cambio e della trazione la velocità massima varia da 173 a 175 km/h, con i consumi combinati che oscillano fra 7,3 e 7,8 l/100 km.

TUTTE A 7 POSTI

Fra le dotazioni disponibili sul nuovo SsangYong Rexton W, variabili a seconda dei mercati e degli allestimenti, si possono segnalare le barre longitudinali al tetto, le pedane laterali, il tetto apribile in cristallo, i vetri oscurati, i fendinebbia, la chiusura centralizzata con telecomando, le prese Aux e USB, portabevande anteriori e posteriori, sedile di guida elettrico regolabile su 8 posizioni e i 7 posti a sedere. Prezzi, versioni e tempi di commercializzazione in Italia saranno comunicati a breve.

Fotogallery: Nuovo SsangYong Rexton W