Buon compleanno Panda 4x4! E a festeggiare i 3 anni di vita della piccola citycar a trazione integrale ci pensa la serie speciale Fiat Panda 4x4 Antartica. Si basa sull'allestimento 4x4 Rock e ha una carrozzeria bicolore e un look reso più originale da dettagli arancioni come le calotte degli specchietti retrovisori e il logo “Panda” dei cerchi in lega. La commercializzazione di questa nuova versione della Fiat Panda 4x4 (ecco la video-prova fuori strada del .3 turbodiesel) è fissata per la fine dell’anno, con il Salone di Francoforte (2-22 settembre 23) a fungere da palcoscenico per farla conoscere al pubblico.

FUORI E DENTRO

Questa nuova Panda ha la carrozzeria color bianco e il tetto nero, mentre i cerchi in lega da 5” sono verniciati in grigio diamantato. A caratterizzare l’aspetto esterno della 4x4 Antartica ci sono inoltre fendinebbia, cristalli “Privacy” e badge dedicato sul montante centrale. Nell'abitacolo, la Fiat Panda 4x4 Antartica ripropone l’arancione, abbinato al grigio per quel che riguarda i rivestimenti. Di serie, il sedile del guidatore di questa piccola cittadina a trazione integrale è regolabile in altezza, con il divanetto posteriore omologato per 3 persone e dotato di schienale frazionabile 6/4.

MOTORI E DOTAZIONI

La Fiat Panda 4x4 Antartica monta sotto il cofano il benzina .9 TwinAir Turbo da 85 CV (abbinato al cambio a 6 marce con prima accorciata), in alternativa al diesel .3 Multijet II da 75 CV, entrambi dotati di sistema Start&Stop. Di serie, come sulle altre Panda 4x4, il controllo elettronico della stabilità ESC (Electronic Stability Control), con funzione ELD (Electronic Locking Differential) per garantire lo spunto in partenza su percorsi a scarsa aderenza. Come abbiamo ricordato per la prima volta in questa video-prova sulla neve con il 9 cc TwinAir, la Panda 4x4 offre di serie gli pneumatici invernali (75/65 R5 84T M+S con “snowflake”), al pari di questa serie speciale Antartica.

Fotogallery: Fiat Panda 4x4 Antartica