Un tempo si chiamava CLK, da qualche anno C Coupé. In ogni caso parliamo di un classico di Casa Mercedes che si rinnova con l’arrivo della generazione tutta nuova basata sull’ultima Classe C. Cambia il design e i contenuti tecnologici, ma non la ricetta “made in Stoccarda” per ottenere una coupé sportiva e elegante allo stesso tempo e soprattutto comoda per viaggiare.
Più grande, più comoda
E allora la nuova C Coupé è innanzitutto più grande, per migliorare l’abitabilità degli occupanti. E’ più lunga di 9,5 centimetri, ma anche più larga di 4 centimetri. Il che si traduce in un passo cresciuto di 8 centimetri. Quanto al design, in Mercedes hanno ripreso gli stilemi caratterizzanti della Classe C declinandoli con forme per molti versi ancora più fluide e sinuose, caratterizzate sempre da una coda discendente e da una linea di cintura molto alta. Il che favorisce l’aerodinamica che vanta un CX di 0,26. Anche l’abitacolo ricalca l’impostazione della Classe C, da cui eredita parte della componentistica che però è stata impreziosita a livello di rifiniture dei materiali.
Coupé con pilota automatico
A livello tecnico, al di là dell’assetto ribassato di 1,5 centimetri, non si segnalano particolari novità. La gamma della nuova C Coupé sarà composta solo da motori quattro cilindri con potenze comprese tra i 156 ed i 245 CV per le versioni a benzina. I diesel saranno due, entrambi con un 2 litri di cilindrata da 170 o 204 CV. Non mancherà, ovviamente, una versione cattiva AMG chiamata a sfidare, al solito, la BMW M4. Di lei ne sapremo di più nei prossimi giorni. Entrambe le C Coupé, poi, le vedremo dal vivo a settembre in occasione del Salone di Francoforte. Una curiosità: sulla C Coupé debutterà per la prima volta nel rispetto segmento l’autopilot, ovvero il sistema di guida semi-autonoma capace di “agganciare" attraverso il sensore radar la vettura che precede accelerando, frenando, ma soprattutto sterzando senza l’intervento del guidatore. A Stoccarda assicurano che il dispositivo è in grado di funzionare anche senza le linee di carreggiata e fino ai 200 km/h di velocità massima.
Mercedes Classe C Coupé, il video ufficiale
Da poco è stato annunciato l'arrivo della Coupé media di Stoccarda e in questo primo video possiamo vederla in azione