La Opel Zafira, la multispazio tedesca che dalla sua nascita ad oggi ha venduto circa 2,7 milioni di esemplari, si è rifatta il look, ma soprattutto è cambiata sotto pelle. Per essere al passo coi tempi ha fatto il pieno di tecnologia, adottando i sistemi di infotainment Opel IntelliLink di ultima generazione con Apple CarPlay e Android Auto accanto a Opel OnStar (con l’hotspot Wi-Fi 4G/LTE disponibile in Italia da fine 2016) e arricchendosi di qualche chicca estetica (oltre che funzionale), come i fari anteriori Adaptive Forward Lighting full LED. Tecnologia a parte, dalle precedenti generazioni la Zafira restyling ha mantenuto la vocazione al confort. I sedili sportivi a richiesta sono regolabili in 6 direzioni e la console multifunzione FlexRai permette di utilizzare in modo flessibile lo spazio tra i sedili anteriori. Chi siede dietro invece può sfruttare il sistema Lounge Seating (a richiesta): lo schienale del sedile centrale si abbassa e si piega per formare un bracciolo. In tutto ci sono più di 30 vani portaoggetti e, in configurazione 5 posti, la capacità di carico ammonta a 710 litri, mentre abbattendo i sedili della seconda fila si arriva a 1.860. Arriva nelle concessionarie in autunno ad un prezzo ancora da comunicare, con una gamma motori da svelare in dettaglio, ma che sarà a benzina, diesel e metano.


A lezione dalla nuova Astra


Dovendo ridisegnare la Zafira, Opel non poteva che attingere dalla pluripremiata nuova Astra, che ha fatto da apripista su molti fronti alla gamma del marchio tedesco. Parlando di design, la nuova Zafira si riconosce innanzitutto per le tipiche luci diurne con la doppia ala Opel. Le ruote sono alloggiate all’interno di passaruota muscolari e la barra cromata scolpita con il logo Opel che prosegue nei fari anteriori ne aumenta l’impressione di larghezza. Complessivamente la nuova Zafira appare più sportiva, robusta e dinamica. A bordo la plancia è inedita. Le linee sono più semplici ed eleganti, lo schermo del sistema di infotainment che prima era in alto nella console centrale, è stato sostituito da un nuovo touchscreen da 7 pollici integrato che ora è più in basso. Altra nota: il tetto panoramico parte direttamente dal parabrezza e raggiunge il posteriore del veicolo, rafforzando così la sensazione di luminosità e spazio.


L’offerta hi tech


Sulla nuova Zafira, oltre all’Opel OnStar (standard su Elective e Innovation), ci sono due sistemi di infotainment IntelliLink di ultima generazione: il sistema R4.0 IntelliLink, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, ed il Navi 950 IntelliLink. Tra le soluzioni hi tech ci sono anche diversi dispositivi di ausilio alla guida, dalla telecamera anteriore Opel Eye (con l’assistenza abbaglianti High Beam Assist dei fari AFL LED e il sistema di riconoscimento dei cartelli stradali Traffic Sign Assistant) all’indicatore della distanza di sicurezza Following Distance Indication (FDI), passando per l’allerta incidente Forward Collision Alert o il Lane Departure Warning. Altre due funzioni disponibili su nuova Zafira che aumentano il comfort e riducono lo stress sono il cruise control adattativo e il sistema di controllo dinamico dell'assetto FlexRide.

Fotogallery: Opel Zafira restyling, hi tech prima di tutto