Una regola universale per tutte le auto a gasolio non esiste: ci sono vetture diesel che non hanno mai avuto problemi né col caldo né col freddo. Ma di solito, per temperature sotto lo zero, è bene che il diesel venga "dopato" con un additivo specifico. Infatti, il gasolio tende a formare, se fa molto freddo, cristalli di paraffina: questi potrebbero ostruire in parte il filtro del combustibile. Arrivando a spegnere il motore o i condotti di alimentazione e di iniezione. Solo indicativamente, il normale gasolio estivo resiste fino a meno due gradi sotto lo zero: da -2 C° in giù, è meglio passare all'additivo. Oppure a un gasolio invernale. In basso, ecco alcune indicazioni.


Tre cose da conoscere


#1. Cos'è. Qual è la differenza fra gasolio standard (di pianura, estivo) e gasolio invernale? Il secondo contiene, in genere, un additivo detergente che pulisce gli iniettori del motore. In linea di massima, è disponibile anche in città da novembre ad aprile: non serve chiederlo. Resiste sino a circa -12 C°.


#2. In montagna. Nelle zone montane (Nord Italia/Alpi) da novembre a febbraio, dove si può scendere sotto i -12 C°, viene spesso venduto un gasolio alpino, che può resistere fino a -18 C°. Talvolta, viene distribuito gasolio che "tiene" addirittura sino a -30 C°.


#3. Quando. Al di là del normale uso dell'auto diesel in montagna, è la notte il momento critico: se la vettura viene lasciata all'aperto per tante ore al gelo, effettivamente il rischio che il gasolio standard si solidifichi c'è. Prima di "abbandonare" la macchina di notte, fate un rifornimento di gasolio invernale o alpino.
A guaio fatto


Quando è troppo tardi


Se ormai il gasolio si è solidificato e l'auto non parte, si può ritentare nelle ore più calde della giornata; ma è meglio chiamare un meccanico. Che magari trasporta la macchina al caldo e lì poi proverà a farla partire. I libretti d'uso e manutenzione delle vetture diesel sconsigliano invece altri metodi meno ortodossi: aggiungere benzina al gasolio, scaldare il serbatoio con un accendino. E proprio il caso di dire che non si scherza col fuoco!