Se anche voi siete abituati a trasportare un po' di tutto con la vostra auto e a caricare all'inverosimile ogni spazio del vostro SUV, crossover, station wagon o monovolume, allora potreste essere interessati alla Volkswagen Tiguan Allspace, versione allungata, ingrandita e fino a 7 posti della nuova Tiguan che debutta in versione europea al Salone di Ginevra. Basta vedere i numeri per capire quanto la Tiguan Allspace, anche solo in configurazione 5 posti, ha guadagnato in capacità di carico rispetto alla Tiguan: 760 litri (+ 145 litri) fino alla cappelliera e 1.920 litri (+265 litri) fino al tetto con i sedili abbattuti. Sono valori che si avvicinano ad una monovolume e posizionano la Tiguan Allspace subito sotto la grande Touareg, anche nelle misure esterne che riportano un passo allungato fino a 2.790 mm (+109 mm) e una lunghezza complessiva di 4.701 mm (+215 mm) quasi tutta ottenuta con uno sbalzo posteriore aumentato di 106 mm. In Italia i motori disponibili sono le varianti del 2.0 TDI da 150 e 190 CV, anche con cambio doppia frizione DSG e trazione integrale 4Motion.
Portiere più lunghe e finestrino rialzato
Il design della Volkswagen Tiguan Allspace si caratterizza soprattutto per la coda allungata che può ospitare la terza fila di sedili in configurazione 7 posti correttamente definita 5+2. Le modifiche estetiche hanno riguardato l'allungamento delle portiere posteriori, un profilo crescente della linea di cintura al posteriore e un rialzo del cofano motore rispetto alla calandra; di serie su tutte le Allspace sono le protezioni sottoscocca di colore Grigio Titanio. Come la Tiguan, anche la versione allungata è disponibile nelle versioni allroad e offroad che differiscono per la forma del frontale, le protezioni e l'angolo d'attacco. Nella dotazione standard ci sono anche i mancorrenti sul tetto che a sua volta presenta abbondanti nervature sulla superficie, omaggio ai fuoristrada classici. La gamma italiana di Tiguan Allspace, priva di una versione base, è composta dall'allestimento Business già dotato di cruise control adattivo e navigatore Discover Media con schermo da 8" e dall'Executive che ha fari full LED e strumentazione digitale Active Info Display. Nella versione 5+2 la capacità di carico si riduce a 230, 700 e 1.775 litri a seconda della configurazione dei sedili.
2.0 TDI da 150 CV e 190 CV
Dotata dei motori a gasolio 2.0 TDI da 150 CV e 190 CV, entrambi Euro 6 con catalizzatore SCR e serbatoio AdBlue, l'inedita Tiguan Allspace vanta una capacità di traino di 2.200 kg nel caso della trazione anteriore e 2.500 kg con la trazione integrale; il gancio di traino estraibile elettricamente è un optional. La Allspace 2.0 TDI 150 CV può avere entrambi i tipi di trazione, mentre la 2.0 TDI 190 CV è solo integrale 4Motion con 4Motion Active Control e selezione del profilo di guida. In Italia tutte le Volkswagen Tiguan Allspace sono dotate di cambio automatico doppia frizione DSG. Il consumo dichiarato per la 2.0 TDI 4Motion 150 CV è di 6,9 l/100 km. Nella dotazione base della Tiguan Allspace Business c'è climatizzatore automatico tri-zona Climatronic, fari posteriori a LED, sensori pioggia, sistema di mantenimento corsia, frenata d'emergenza City e cerchi da 17". La più ricca Tiguan Allspace Executive ha, oltre ai equipaggiamenti citati, cerchi da 18", sedili sportivi, specchietti ripiegabili elettricamente e Dynamic Light Assist.