Nasce dall’incontro di 2 mondi la Mercedes-AMG GT Coupé 4: da una parte la AMG GT, coupé sportiva a 2 posti e dall’altra la Mercedes CLS, la grossa berlina coupé della Stella. Dalla prima prende il motore e la voglia di correre veloci, dall’altra la classe e la possibilità di viaggiare comodi in 4 (o 5) con tanti bagagli al seguito. Una novità che debutta al Salone di Ginevra 2018 ed è pronta a sfidare la connazionale Porsche Panamera.

Rotondità aggressive

La carrozzeria è un insieme di linee sinuose e dettagli prettamente sportivi, come le grosse prese d’aria e l’estrattore posteriore dal quale fanno capolino in 4 terminali di scarico trapezioidali. Linee che al posteriore scendono dolcemente verso la coda e che nascondono il grosso portellone che dà accesso a un generoso bagagliaio. Nell’abitacolo c’è un mix tra le moderne Mercedes, CLS in testa, con la coppia di monitor per strumentazione e infotainment e AMG GT, con gli 8 pulsanti sul tunnel che ricordano la disposizione dei cilindri del motore.

Anche ibrida

Mercedes-AMG GT Coupé4 63 S presente a Ginevra rappresenta il top delle prestazioni per la nuova GT tedesca, con velocità massima di 315 km/h e 0-100 in 3,2”. Ci sarà poi anche una versione ibrida, la GT 53, con un 6 cilindri in linea da 435 CV affiancato da un motore elettrico da 22 CV. Lo stesso schema della CLS 53. Per tutte la trazione sarà l’integrale 4Matic+.

Fotogallery: Mercedes al Salone di Ginevra 2018