Dopo le tre Audi e le tre Alfa Romeo a 10.000 euro Andrea si concentra sul perfetto garage giapponese. Tre auto, una trazione anteriore, una integrale e una posteriore… tutte insieme per circa 15.000 euro! Non sono pochi, ma le macchine in questione sono incredibili per storia ed emozioni che sanno trasmettere alla guida. L’unico problema? Trovare spazio nel box.

La trazione anteriore “cattiva”

Honda Civic, l’equilibrio giusto tra un bel telaio, un motore incredibile e un cambio fenomenale, con una carrozzeria che con la serie EG degli anni novanta si fa più accattivante. Sotto il motore ovviamente il VTEC 1.6, sia nella versione da 160 - che può essere predisposta anche per qualche giornata in pista - che quella da 125 CV.  Con la serie EK diventa più moderna, con una serie di optional che la rendono più comoda e sfruttabile.

L’integrale “da famiglia”

Utilizzabili in qualsiasi condizione meteo le Subaru Legacy e Outback. Due le versioni più interessanti: una più rara e sportiva, la Legacy spec.B con il sei cilindri boxer da 245 CV, l’altra l’Outback H6 - sempre con il boxer - da 210 CV e cambio automatico. I prezzi sono più che raggiungibili, con i punti deboli che si nascondono nei costi di manutenzione e nel passaggio di proprietà.

La posteriore “made in Japan”

Nella lista non poteva mancare lei, una delle giapponesi più belle e vendute di sempre, la Mazda MX-5. La scelta è varia: si va dalla NA con il 1.6 da 90 e 115 CV alla NB facelift più accessoriata. Più rara la 1.8 Sport da 146 CV con telaio rinforzato, assetto specifico e differenziale autobloccante.

Guarda anche: