Dici Lada e pensi ad auto grigie, anonime e con poca personalità. La fuoristrada Niva si salva perché è un mito, ma qualcuno si ricorda le berline Samara e Priora? Erano ben altro che indimenticabili. La Lada di oggi però è un'azienda molto più al passo con i tempi di quanto non fosse anni fa e per dimostrarlo ha lanciato al Salone di Mosca (31 agosto-9 settembre) il prototipo di un SUV dallo stile molto aggressivo, che secondo le prime anticipazioni fa capire come sarà il look della nuova Niva: si chiama 4x4 Vision e ha uno stile decisamente lontano dalle vecchie Lada.
Tutta muscoli
A capo dello stile per la casa russa c'è il britannico Steve Martin, 53enne di Coventry che dopo aver lavorato alla Mercedes è passato nel 2004 alla Volvo, dove ha supervisionato il design delle vecchie S60 e V60. Il design della Lada 4x4 Vision è molto più "maschio" dei suoi vecchi lavori, perché Martin ha calcato la mano sulla mascherina anteriore a forma di X (tipica di tutte le Lada recenti) e sugli archi passaruota, talmente massicci e sagomati da far sembrare l'auto un fascio di muscoli. L'impressione è accentuata dalle enormi ruote in lega, grandi ben 21", mentre i fari anteriori sono piuttosto semplici in relazione allo stile esterno. Le portiere posteriori sono nascoste alla vista.
Leggi anche
La plancia non teme confronti
L’interno appare moderno come la carrozzeria e sembra arrivare da un marchio più attento ai dettagli della Lada, visto che dalle immagini si notano i comandi touch sul volante, il cruscotto digitale e un grande schermo a sfioramento nella consolle. La 4x4 Vision è una proposta di stile e quindi la Lada non ha rivelato al momento dettagli come la lunghezza, il motore e la meccanica, ma secondo molti lo stile non resterà fine a se stesso: potrebbe anticipare infatti la nuova generazione della Niva. Che ora si chiama Lada 4x4, proprio come il concept...