Bugatti è da sempre uno dei marchi più famosi e prestigiosi al mondo e soprattutto francese fin dalle origini nonostante una breve parentesi italiana con la EB110 a cavallo fra gli anni ‘80 e '90. Si potrebbe dire che è un patrimonio francese custodito con orgoglio nella sua storica sede alsaziana di Molsheim da 110 anni, ovvero da quando l’emigrato italiano Ettore Bugatti decise di creare qui la sua azienda automobilistica.

110 anni di storia Bugatti in un'auto

Per festeggiare questo anniversario la Casa francese presenta la Chiron Sport “110 ans Bugatti”, edizione limitata a 20 esemplari della hypercar da 1.500 CV e 420 km/h. Per sottolineare lo storico e indissolubile legame con le terre d’oltralpe ci sono diversi dettagli esclusivi, ma il più evidente è la tonalità blu-bianco-rosso del tricolore francese esteso agli esterni e all’abitacolo.

Il prezzo di questa serie speciale non è stato ufficializzato, ma è di certo superiore ai 2,65 milioni di euro di base della Chiron Sport.

Bugatti Chiron Sport

Specchietti come bandierine francesi

Il colori della bandiera francese sono applicati alle borchie sul montante posteriore, alla parte inferiore del grande alettone mobile di coda e alle calotte degli specchietti esterni della Bugatti Chiron Sport “110 ans Bugatti”. Curiosamente le bandiere sono speculari sui retrovisori, con la parte blu in avanti come fossero le bandierine che sventolano sulle vetture ufficiali dello stato francese.

La parte anteriore e laterale della carrozzeria è in fibra di carbonio blu opaca con trama a vista chiamata “Steel Blue Carbon” e si abbina al posteriore dipinto in Steel Blue opaco, connubio ripreso da alcune Bugatti degli anni ‘20.

Sky View per aggiungere luce

I cerchi in nero opaco “Nocturne” coprono a malapena grandi pinze freno dipinte in un’accesa tonalità French Racing Blue. Dettagli in nero opaco sono estesi anche ai terminali di scarico, al logo EB in coda e al grande estrattore. Il tetto panoramico in vetro Sky View è diviso in due parti fisse su guidatore e passeggero e fa parte della dotazione standard della Bugatti Chiron Sport “110 ans Bugatti”.

Bugatti Chiron Sport

Tricolore anche dentro

All’interno di questa versione speciale della Bugatti Chiron spiccano i numerosi tricolore francesi uniti alla scritta “110 ans Bugatti” sparsi sui poggiatesta dei sedili e sulla striscia a ore 12 del volante. Quest’ultimo è ricoperto in pelle blu e fibra di carbonio così come i sedili e il resto dell’abitacolo in pelle Deep Blue e Alcantara.

Altro elemento esclusivo della Bugatti Chiron Sport “110 ans Bugatti” è il medaglione in argento massiccio sulla console centrale con inserti smaltati e base in fibra di carbonio.

1.500 CV, una certezza

Il motore resta il noto W16 quadriturbo di 8 litri da 1.500 CV e 1.600 Nm che permette alla Chiron Sport di accelerare da 0 a 100 km/h in 2,4 secondi, da 0 a 200 in 6,1 secondi e da 0 a 300 km/h in 13,1 secondi.

Fotogallery: Bugatti Chiron Sport "110 ans Bugatti"