Downsizing ed elettrificazione: per gli appassionati delle supercar potrebbero sembrare tempi duri. Invece, è proprio il contrario: di V10 e V12, per non parlare di V8, se ne trovano ancora tanti nei listini.
Un numero sempre maggiore di questi, inoltre, hanno anche un motore elettrico a dare una mano: i consumi e le emissioni calano, ma le prestazioni ne beneficiano parecchio. Mercedes-AMG è fra le Case che più crede nell'accoppiata vincente, come dimostrano per esempio la E53 e la CLS 53, per non parlare della formidabile One hypercar.
Fotogallery: Mercedes-AMG One
Dall'hypercar a tutta la gamma
Fran Overmeyer, "capo delle relazioni esterne per le emissioni", ha affermato che AMG introdurrà varianti ibride plug-in di ogni singolo modello.
Le ultime novità dal mondo AMG
Si andrà dunque oltre il mild hybrid dei due modelli sopra citati, dal momento che, aggiunge lo stesso Overmeyer, l'ibrido "leggero" dà un contributo solo marginale alla riduzione delle emissioni.
Priorità alle prestazioni
AMG significa prestazioni. Non vi preoccupate, dunque: il focus continuerà a essere quello, anche quando il motore elettrico si sostituirà a quello a benzina nei piccoli (e medi) spostamenti quotidiani.
Sì perché poi, quando sarà il momento di dare tutto, benzina ed elettrico si uniranno, per offrire accelerazioni ancora più incredibili.
Prestazioni sì, dunque, ma c'è anche dell'altro, e cioè l'esigenza di ridurre le emissioni medie di CO2 della gamma.
Fonte: Autocar