Osservando le prime foto della nuova Mercedes GLS appena presentata al Salone di New York viene da chiedersi: siamo di fronte al SUV definitivo? La risposta è “probabilmente sì”, se da uno sport utility chiediamo davvero il massimo in termini di spazio, comodità, tecnologia, lusso e prestazioni.

In effetti viene naturale assegnare alla terza generazione di GLS la corona di nuova regina dei SUV - anche se BMW X7 e Rolls-Royce Cullinan avrebbero molto da obiettare - visti i 5,21 metri di lunghezza e i 3,13 metri di passo che garantiscono al maxi SUV della Stella un’abitabilità eccezionale per sei o sette persone. Le motorizzazioni per gli USA sono le 6 e 8 cilindri mild hybrid 48 volt a benzina GLS 450 4Matic e GLS 580 4Matic, ma per l’Europa ci sono anche le diesel GLS 350 d 4Matic e GLS 400 d 4Matic.

Passo più lungo per fare più spazio dentro

I sei centimetri di passo in più rispetto al modello precedente e l’utilizzo della nuova piattaforma modulare alleggerita Modular High Architecture (MHA) permettono di proporre la scelta fra i sette e i sei posti. La prima è la versione più classica con sedili regolabili elettricamente e abbattibili per creare un enorme piano di carico (fino a 2.400 litri) e la seconda è invece quella con sei posti in sedili singoli nella seconda fila.

Nuova Mercedes GLS 2019

Sempre grazie alla riduzione di peso della MHA e al sistema elettrico a 48 volt è stato possibile dotare la nuova Mercedes GLS del sofisticato sistema di sospensioni pneumatiche adattive E-Active Body Control che assicura l’assetto ottimale su strada e in offroad.

Nuovo "stile GLB"

Vista di fronte la nuova Mercedes GLS tradisce una stretta parentela stilistica con la GLB Concept vista al Salone di Shanghai e che sembra destinata a fare scuola tra i futuri SUV della Stella. La netta verticalità della grande griglia anteriore è accompagnata da grandi prese d’aria inferiori e dalla sagoma arrotondata dei fari Multibeam LED di serie dotati di 112 LED ciascuno che illuminano la strada fino a 650 metri di distanza.

Nuova Mercedes GLS 2019

Imponente è anche la sagoma laterale e posteriore con gruppi ottici a LED divisi fra carrozzeria e portellone. Nonostante le misure importanti e la grande altezza da terra l’aerodinamica della nuova GLS è migliorata in maniera sensibile, con un coefficiente Cx di 0,32 contro i 0,35 della generazione uscente.

C'è anche la funzione Carwash automatica

Fra le tante dotazioni di nuovo tipo disponibili sulla nuova Mercedes GLS si segnalano la funzione Easy-Entry per facilitare l’accesso alla terza fila di sedili, l’Executive Rear Seat Package composto da tablet distinti per gestire singolarmente infotainment e regolazioni MBUX, il climatizzatore a cinque zone e l’esclusiva funzione Carwash che prepara il SUV all’ingresso nell’autolavaggio premendo un solo pulsante.

Nuova Mercedes GLS 2019

L’inedito sistema Carwash solleva l’assetto per ridurre la carreggiata facilitando l'entrata nel lavaggio e consentendo la migliore pulizia dei parafanghi interni, chiude automaticamente specchietti, finestrini e tetto apribile, disattiva il sensore pioggia e accende la telecamera a 360°.

Top di gamma mild hybrid V6 e V8

Il motore della nuova Mercedes GLS 580 4Matic è un nuovo 4.0 V8 Biturbo benzina mild hybrid a 48 volt che esprime 489 CV e 700 Nm. Il motore/generatore elettrico garantisce in più 22 CV e 250 Nm di coppia aggiuntiva per brevi periodi grazie all’EQ Boost elettrico. La GLS 450 4Matic monta invece il sei cilindri in linea 3.0 Turbo, sempre a benzina, con EQ Boost a 48 volt, potenza di 367 CV e coppia massima di 500 Nm.

Nuova Mercedes GLS 2019

Anche in questo caso sono disponibili i 22 CV e 250 Nm extra dell’EQ Boost. Su entrambe le versioni il cambio è l’automatico 9G-TRONIC con rapporti lunghi abbinato a un ripartitore di coppia (due sulla GLS 580) che trasferisce il moto alla trazione integrale in maniera variabile (0-100%) fra i due assi. I consumi della GLS 580 sono pari a 9,8 l/100 km, con 224 g/km di CO2 emessa.

Diesel da 286 o 330 CV

Passando alle motorizzazioni diesel troviamo due varianti dello stesso sei cilindri in linea a gasolio OM 656 già omologato secondo lo standard Euro 6d che sarà obbligatorio dal 2020.

La nuova Mercedes GLS 350 d 4Matic ha 286 CV e 600 Nm e consuma in media 7,6 l/100 km ed emette 200 g/km di CO2. La GLS 400 d 4Matic arriva invece a 330 CV e 700 Nm con un identico consumo combinato di 7,6 l/100 km e 201 g/km di CO2.

Fotogallery: Nuova Mercedes GLS 2019