Il 2020 non sarà un anno come gli altri per chi ama le berline a 5 porte ad alte prestazioni, perché oltre alle Volkswagen Golf GTI e Golf R sarà presentata anche la Cupra Leon.

Il suo sviluppo è in corso di svolgimento, come si nota da queste foto spia, scattate a un esemplare che sembra fare da "banco prova" per la meccanica: la sua carrozzeria infatti non è allargata e "incattivita" come ci si attende da una Cupra.

L'auto definitiva avrà comunque passaruota allargati, fascioni con prese d'aria maggiorate e un sistema di scarico con quattro terminali, oltre a cerchi di grandi dimensioni con pneumatici ribassati.

2021 foto spia di Cupra Leon

La trazione sarà 4x4?

Non stupisce che i collaudatori di Cupra vogliano concentrarsi sul motore per i test della nuova Leon, considerando che sarà proprio il motore la principale novità di questa hot hatch.

Al posto del 2.0 TSI ci sarà invece un sistema ibrido con batterie ricaricabili, come annunciato dal numero uno della casa spagnola a fine marzo, quando Luca De Meo confermò che la Cupra Leon e il SUV Formentor saranno entrambe ibride plug in.

La potenza sarà nell’ordine dei 250 CV, e quasi certamente verrà scaricata a terra sulle quattro ruote, perché il motore a benzina metterà in funzione quelle anteriori e il motore elettrico farà muovere le ruote posteriori.

Linee personali in stile Formentor

La Cupra Leon avrà un aspetto simile alla Formentor, con la mascherina a sei lati, i fari a led molto rastremati ed i vetri laterali che si restringono vicino al montante posteriore del tetto, mentre nella parte posteriore si notano i fanali uniti. La lunghezza dovrebbe aumentare di qualche cm rispetto ai 4,28 metri della generazione in vendita.

Fotogallery: Le foto spia della Cupra Leon