A prova di ZTL
Il modello scelto, per fare chiarezza, non è quello appena uscito di produzione, ma si tratta della versione cabrio a motore posteriore, che per l'occasione è stata rivista anche dalla eClassics. Il bello è che tutti i componenti utilizzati sono di originali Volkswagen e il pacco batterie è quello della e-up!.
Sotto il cof... Pardon, il pianale, ci sono 82 CV e batterie specifiche da 36,8 kWh, sufficienti per farle fare lo 0-80 km/h da fermo in 8 secondi, per una velocità massima di 150 km/h, con circa 200 km di autonomia. Di sicuro, sono numeri più alti rispetto alla controparte bicilindrica. Così come il peso, che vede la massa totale, arrivare a 1.280 kg.
In arrivo anche un altro grande classico
La e-Bettle che c'è a Francoforte è molto vicina al modello di produzione, ma non sarà la sola sul listino. Il costruttore vuole proporre altri modelli sulla stessa meccanica e sono già in fase di costruzione i prototipi di Bulli e Porsche 356.
Per concludere, vi elenchiamo i tre step di prezzi. Il solo pianale con batterie e motore elettrico vi costa 39.900 euro, ce ne vogliono 49.900 per avere pianale e carrozzeria separati e 99.900 se invece volete l'auto pronta per partire.