Un mix tra uno dei mezzi dei videogioco Halo e un Humvee. Ecco come appare la Ramsmobile RM-X2, unaa sorta di SUV che la Casa chiama “hypercar polivalente". Un mezzo davvero strano che ha fatto il suo debutto al Salone di Francoforte, mostrando un look quantomeno discutibile e una tecnologia molto sofisticata.
Arrabbiata e leggera
Leggendo le specifiche dichiarate dalla Casa russa sembra quasi di trovarsi al cospetto di una velocissima supercar, con telaio monoscocca completamente in carbonio e potenza massima di 999 CV, per un’accelerazione da 0 a 100 in appena 3,3 secondi.
Una potenza esagerata, trasmessa o alle ruote posteriori o a tutte e 4, a seconda delle necessità, che forse (ribadiamo: forse) arriva dalla motorizzazione elettrica, una delle 3 scelte disponibili. Le altre? Il 6.2 litri della Corvette ZR1 (che si ferma a 755 CV), un diesel Duramax di 6,6 litri di origine General Motors (da circa 550 CV).
Rimanendo sulle specifiche tecniche colpiscono le sospensioni adattive con escursione di circa 30 cm, con scanner laser che monitora il terreno e ne regola l’altezza. Il sottoscocca è rivestito di teflon, così da non permettere al fango di attaccarcisi.

I SUV del Salone di Francoforte 2019
Porte in alto
Se lo stile della carrozzeria non è di certo tra i più sobri, quello dell’abitacolo è quasi indecifrabile. Ci si accede sollevando le portiere con apertura a forbice e si viene accolti da un ambiente total black con monitor sparsi qua e là, metallo a profusione per un tentativo di stile minimal da rivedere. Il tutto con la possibilità di scegliere una configurazione a 6 o 8 passeggeri.
L’abitacolo può essere personalizzato a piacimento a partire dai 4 allestimenti previsti, tutti con nomi particolarmente evocativi. Si va dall’Ascetic, l’entry level e il più leggero (1.500 kg) al top di gamma God’s creation, passando per il Devil's Touch. Di Ramsmobile RM-X2 ne verranno assemblati appena 12 e le vendite dovrebbero iniziare nel 2020.

Vai allo Speciale
Fonte: Ramsmobile, Rams Group via YouTube, Rams Group via YouTube