I modelli della gamma Alfa Romeo sono proposti fino al 31 ottobre con alcune offerte, nell’ambito dell’iniziativa Rosso Alfa Days: interessante ad esempio quanto offerto su Alfa Romeo Giulietta. La promozione prevede innanzi tutto diversi sconti, come il cambio a doppia frizione TCT allo stesso prezzo del manuale, e con il finanziamento Alfa Free si paga la metà del prezzo totale senza rate e interessi per 2 anni, e con maxi rata finale, sostituzione o restituzione.
La vettura di esempio è la Giulietta 1.4 Turbo Benzina 120 CV con cambio manuale: il prezzo promozionale, con il contributo di Alfa Romeo e delle concessionarie, è di 19.104 euro, ossia circa 5.500 euro in meno, più le spese (TAEG 2,93%) e gli oneri fiscali; si anticipano 9.900 euro, quindi possono passare 25 mesi senza rate (restano solo piccoli importi di bolli e rendiconti): restano quindi 9.203 euro finali, con percorrenza massima di 30.000 km e costo in caso di esubero di 0,05 euro al chilometro.
Vantaggi
Le offerte del gruppo Fiat sono particolarmente aggressive in questo periodo: qui addirittura non solo c’è lo sconto iniziale, ma si va oltre il tasso zero, dal momento che non ci sono proprio rate per due anni.
Anche i costi e gli oneri per il finanziamento sono piuttosto bassi, e permutando un usato con un certo valore, anche l’anticipo di metà del prezzo iniziale può essere molto ridotto. Un modo per ottenere subito una berlina performante e sicura come la Giulietta, con optional unici come il DNA e soluzioni dinamiche interessanti, senza un investimento troppo alto.
Svantaggi
A parte IPT e PFU non esemplificati, la rata finale difficilmente avrà condizioni così agevolate in caso di rifinanziamento: meglio considerare questa offerta come una sorta di noleggio a due anni, e quindi passare a un nuovo modello, o restituirlo.
Inoltre, attenzione all’informazione nel sito o negli spot rispetto all’esempio nelle note in calce: la entry level 1.4 a benzina non ha il TCT, che è previsto sulla più costosa 1.6 JTDM. Poi c’è il fatto che Giulietta dovrebbe terminare la produzione a inizio 2020, anche se rimarrà comunque a listino per un po’.