DR Automobiles entra nell’orbita FCA Bank. L’accordo tra le due realtà è stato ufficializzato nel corso di una conferenza stampa tenutasi a Milano e che ha riguardato i vertici delle aziende.

Con questa partnership, FCA Bank proporrà una gamma di servizi finanziari e di mobilità a tutti i clienti che prossimamente sceglieranno i modelli con marchio DR.

FCA Bank si rafforza

Giacomo Carelli, ceo e General Manager di FCA Bank, ha accolto così il nuovo brand:

“La firma di questa partnership contribuisce a valorizzare il nostro ampio know-how nei servizi finanziari e di mobilità sviluppato in anni di esperienza in Europa. In questo modo, il numero dei partner di FCA Bank si arricchisce di una realtà in forte espansione”.

L'accordo tra FCA Bank e DR
Massimo Di Risio, Giacomo Carelli

Massimo Di Risio, fondatore e presidente di DR, guarda al futuro della collaborazione:

“Si tratta di un passo molto importante nel nostro processo di crescita. Abbiamo piani ambiziosi e questo accordo ci permetterà di rafforzarci ulteriormente in Italia e di allargarci nei principali mercati europei”.

A tal proposito, nei prossimi mesi l’accordo riguarderà tutti i Paesi europei in cui è attivo il gruppo DR.

La crescita di DR e la prima offerta

Le vetture messe a punto a Macchia d’Isernia sono sempre più apprezzate dagli italiani. A dirlo sono i numeri, con un incremento delle vendite del 191% nel primo trimestre 2022 rispetto all’analogo periodo 2021. La crescita di DR è stata supportata da una gamma che si è allargata negli scorsi mesi. Ora il listino del marchio comprende la DR 3, la 4.0, la 5.0, la F35 e l’ultima arrivata 6.0.

L'accordo tra FCA Bank e DR

Tutti i modelli entreranno presto nel parco auto di Leasys CarCloud, il primo servizio di abbonamento all’auto, con un pacchetto dedicato al costo mensile di 399 euro. Come funziona il servizio? Ne parliamo nel nostro approfondimento.

Fotogallery: Foto - L'accordo tra FCA Bank e DR