Come cambierà il volto delle sportive Mercedes con l’elettrificazione? Un’anticipazione arriva dal concept Mercedes-AMG Vision che prefigura lo stile e il design di un possibile modello di serie in arrivo nel 2025.
Estremo tanto nelle forme quanto nell’aerodinamica, il prototipo prende ispirazione dalle monoposto di Formula 1 e sembra evolvere le linee di base della EQXX, l’elettrica da 1.000 km di autonomia.
La super sportiva che guarda alla Formula 1
Al primo sguardo, il collegamento tra l’AMG Vision e la EQXX è piuttosto evidente. Il cofano raccolto, le fiancate pulitissime e la coda sporgente sono solo alcuni degli elementi in comune col prototipo super aerodinamico con Cx di 0,17. La concept sportiva, però, ha una personalità tutta sua e lo si capisce dalla grande calandra Panamericana illuminata e dai fari a LED che ricordano la forma della Stella di Mercedes.



A unire stilisticamente le ruote con livrea derivata dalla Formula 1 è un passo molto lungo con tanto di inserti verdi (anch’essi un tributo alle monoposto da corsa), mentre i finestrini sono tinti dello stesso colore Alubeam Silver della carrozzeria.
Nel posteriore troviamo uno spoiler attivo e sei luci LED integrate in un diffusore nero lucido che ricordano tanti dei terminali di scarico.
Concepita da zero
Nonostante il set fotografico sia piuttosto ricco, Mercedes non ha divulgato scatti degli interni, anche se ce li immaginiamo ipertecnologici come quelli della EQXX.
La Casa non ha rivelato neanche i dati ufficiali sulla motorizzazione, ma ha lasciato intendere che le unità installate (un propulsore elettrico anteriore e uno posteriore realizzati dalla YASA, un’azienda di proprietà del marchio tedesco) erogano “molta più potenza dei comuni motori elettrici”.

Sta di fatto che la Vision AMG Concept si basa su una piattaforma dedicata, ossia l’AMG.EA, e buona parte delle sue componenti sono state create da zero. Inoltre, stando alle parole del ceo di Mercedes-AMG Philipp Scheimer, la vettura prefigura davvero un modello di serie. Questa la dichiarazione del dirigente:
“Con questo studio di design vogliamo dare un primo assaggio di come trasferiremo il DNA AMG nel nostro futuro elettrico a partire dal 2025”.
Vedremo, quindi, cosa si riserverà Mercedes nei prossimi anni.