L'elettrificazione entra sempre più nella Motor Valley e Lamborghini si prepara ad aggiungere un altro pilastro alla sua famiglia, il primo modello completamente elettrico. Nessuno ha mai fatto mistero del futuro elettrico del brand di Sant'Agata Bolognese e lo stesso Stephan Winkelmann ha fissato al 2025 il debutto nell'elettrico per Lamborghini. Oggi però scopriamo come potrebbe chiamarsi la prima auto alla spina della Casa del Toro: Lamborghini Revuelto.
Il nome
Lo scorso 25 maggio, infatti, negli uffici della European Union Intellectual Property Office sono arrivate le richieste di deposito di proprietà intellettuale per il nome Lamborghini Revuelto che sarà tutelato nelle classi 12 (auto e/o auto elettriche), 9 (componenti elettroniche), 25 (abbigliamento) e 28 (modellini e giocattoli).
Una prassi che nella maggioranza dei casi anticipa appunto il debutto di un nuovo modello, partendo dalla burocrazia.
Come sarà
Se la Urus rimane la best-seller del marchio e a tenere alta la bandiera della sportività per il prossimo futuro c'è la Huracan, visto che il V12 della Aventador è arrivato al suo canto del cigno, la Lamborghini Revuelto potrebbe ricalcare le forme di una GT con layout 2+2, come anticipato nel 2019 dall'allora CEO di Lamborghini Stefano Domenicali.
I bozzetti della Grand Tourer vennero mostrati agli addetti ai lavori già tre anni fa e non è sbagliato pensare che quelle forme rimangano la base di partenza per la nuova Revuelto.
I dettagli
La Lamborghini Revuelto nella sostanza potrebbe però attingere al lavoro che il Gruppo Volkswagen sta facendo per dare vita alla nuova piattaforma elettrica premium dei suoi brand, che vedrà all'esordio la Audi A6 e-tron e la Porsche Macan EV.
Considerando che il concept di A6 e-tron è stato presentato con un doppio motore elettrico in grado di scaricare a terra 470 CV e 800 Nm di coppia, possiamo ipotizzare che la Revuelto alzerà le prestazioni della piattaforma mantenendo il pacco batterie da 100 kWh della berlina coupé tedesca.
Fonte: Autoevolution