Bertone, una delle più conosciute e apprezzate carrozzerie italiane, è pronta a festeggiare nel migliore dei modi i suoi primi 110 anni di vita con il ritorno nel mondo delle auto.
Una notizia che già da sola muove la curiosità e le aspettative di tanti appassionati e cultori del marchio torinese, desiderosi di vedere nuovamente su strada un modello firmato Bertone. La buona notizia è che l'attesa non durerà ancora a lungo: il 21 dicembre infatti verrà presentata la nuova creazione della carrozzeria torinese (qui la registrazione all'evento online). E non sarà un'auto qualunque.
Una coupé bassa e filante ispirata alla Carabo
Si tratterà infatti di una hypercar in edizione limitata, anticipata in questi giorni da alcuni teaser, l'ultimo dei quali lo potete nella foto in copertina. Una coupé grintosa, bassa e affilata, con i muscoli nei punti giusti.
A dare qualche tenue indizio sono le foto teaser, accompagnate dalla frase "È l'alba di una nuova era per la Bertone contemporanea. È nata un'instant classic" e il riferimento alla concept Carabo del 1968, vettura estremamente bassa e squadrata disegnata dalla matita di Marcello Gandini. A ben guardare il profilo della nuova supercar Bertone ripropone proprio lo stilema delle grandi prese d'aria posteriori che dividono i fianchi dalla coda.
"Quando l'immaginazione va oltre ogni limite, anche le definizioni lo fanno. Per questo motivo la bellezza unica della Bertone Carabo del 1968 doveva rientrare nella categoria delle dream car. Quale sarà il prossimo sogno Bertone?"

Alfa Romeo 33 Bertone Carabo
Un aspetto che richiama anche la Bugatti Chiron, l'hypercar francese che fa del monumentale W16 il proprio fiore all'occhiello. E quale motore avrà l'hypercar di Bertone? Per ora le bocche rimangono cucite, limitandosi a parlare della possibilità di correre (molto forte) alimentata da un "sistema di alimentazione, che può utilizzare un carburante sostenibile ricavato da rifiuti plastici".

Nuova supercar Bertone, i teaser
Oltre a questo le altre informazioni disponibili ci raccontano di una nuova Bertone voluta dai fratelli Jean-Franck Ricci e Mauro Ricci, dal 2020 proprietari dei diritti sul marchio (dopo il fallimento del 2014).
I due imprenditori vantano assieme 38 anni di esperienza nella progettazione e sviluppo di progetti industriali, anche in campo automobilistico, e hanno collaborato anche con i gruppi Daimler, Renault, Stellantis e Volkswagen.

Jean-Franck Ricci e Mauro Ricci
L'obiettivo dichiarato della nuova Bertone è quello di "posizionarsi al vertice del segmento delle auto ad alte prestazioni, sfruttando la ricca storia del marchio italiano e creare nuove ed eccitanti possibilità per il futuro."

Nuova supercar Bertone, i teaser

Nuova supercar Bertone, i teaser