Ecco la smart #3, il primo SUV coupé della Casa. La “sorella” della #1 ha linee più filanti ma mantiene, unite al family feeling che ha debuttato proprio con il SUV compatto: frontale minimal con mascherina rigorosamente chiusa - anche la #3 è solo elettrica - e luci coast to coast sia all'anteriore sia al posteriore. 

Presentata in anteprima mondiale al Salone di Shanghai 2023 arriverà in Europa tra qualche mese, nel frattempo ecco i dettagli. 

Linea di famiglia

Partendo dalle linee della #1, la smart ha una silhouette slanciata e fluida pensata per migliorare l’efficienza aerodinamica. Ecco perché il coefficiente Cx è di 0,27, uno dei più bassi tra tutti i SUV coupé al mondo.

Le differenze rispetto al crossover compatto riguardano soprattutto la coda, con un lunotto inclinato avvolto da uno spoiler in nero lucido. Inoltre, le fiancate sono più massicce, mentre la vetratura è leggermente ridotta per esaltare la muscolosità della fiancata.

smart #3

smart #3 nelle tinte Photon Orange Metallic ed Electric Blue Matte

Il brand non cita le dimensioni ufficiali, ma il sito del Ministero dell’Industria e della Tecnologia cinese aveva già pubblicato alcuni mesi fa i dati della vettura. Il SUV coupé è lungo 4,4 metri, largo 1,80 m e alto 1,60 m, con un interasse di 2,79 m (35 mm in più della #1).

smart #3

La plancia della smart #3

A bordo della #3 troviamo una plancia minimalista con prese d’aria a forma di “turbina” e uno schermo centrale da 12,8” (collegato all’impianto Beats Sound System da 13 altoparlanti) per comandare ogni aspetto della vettura. Il grande tetto panoramico e le luci d’ambiente, inoltre, contribuiscono a dare colore e vivacità agli interni.

Nuove tinte e motori fino a 428 CV

Nella gamma della smart #3 esordiranno nuove colorazioni come il Photon Orange Metallic e l’Electric Blue Matte, mentre gli interni riceveranno la tinta Vibrant Brown.

smart #3

smart #3

La Casa non parla di motorizzazioni, anche se molto probabilmente troveremo le stesse unità montate sulla #1. La versione base, quindi, dovrebbe montare lo stesso motore elettrico posteriore da 272 CV, mentre la più potente Brabus avrà 428 CV grazie alla presenza di una seconda unità posizionata sull’avantreno.

La nuova smart sarà presentata all’IAA di Monaco di Baviera il prossimo settembre, con il lancio europeo che è previsto per l’inizio del 2024.

auto-shanghai Vedi tutte le notizie su Salone di Shanghai

Fotogallery: smart #3