Secondo voi quanto può valere la Fiat più costosa? Forse alcune decine di migliaia di euro o al massimo una cifra a cinque zeri, potrebbero rispondere alcuni. In realtà la Fiat più cara mai venduta all'asta ha raggiunto quota 2,66 milioni di euro.
È accaduto proprio sabato scorso, 19 agosto 2023, che una Fiat 8V Berlinetta Zagato del 1953 è stata venduta all'asta a Monterey, in California da RM Sotheby's per la ragguardevole cifra di 2,9 milioni di dollari, pari al cambio odierno a 2,66 milioni di euro.
Così facendo l'anonimo acquirente che si è aggiudicato la meravigliosa coupé "Ottovù" battendo la precedente quotazione record di una Fiat all'asta stabilito nel 2018 da Finarte con un'altrettanto preziosa 8V Vignale (2,21 milioni di euro).
Oltre i 200 km/h negli Anni '50
Per dare un'idea della rarità di questa vettura della Casa torinese occorre ricordare che si tratta di una delle 25 Fiat 8V berlinetta carrozzate all'epoca da Zagato e probabilmente l'unica a essere dotata del motore da competizione Tipo 104.004.

Fiat 8V Berlinetta Zagato, la vista frontale
Questo significa che il propulsore V8 a 70° di 1.996 cc con due valvole per cilindro e due carburatori quadricorpo Weber ha un rapporto di compressione aumentato a 8,75:1 e una potenza massima di ben 127 CV (CUNA) contro i 105 CV del modello "base".

Fiat 8V Berlinetta by Zagato, il motore V8
Così motorizzata e dotata del cambio manuale 4 marce questa speciale Fiat 8V Berlinetta Zagato può quindi superare i 200 km/h. Non male per l'unica Fiat prodotta con motore V8 nella storia della Casa italiana.
L'inconfondibile tetto a doppia gobba di Zagato
L'auto venduta in California durante la Monterey Car Week, numero di telaio 106.000026, è anche uno dei soli otto esemplari a sfoggiare il famoso tetto a doppia gobba tipica della Carrozzeria Zagato negli Anni '50.

Fiat 8V Berlinetta by Zagato, la tipica doppia gobba sul tetto
L'esemplare in questione vanta anche diversi premi vinti ai concorsi d'eleganza di Villa d'Este e Pebble Beach, oltre a un'attenta manutenzione continua per trent'anni seguita da tre anni di meticoloso restauro.
Poche altre Fiat potrebbero valere di più
Ricordiamo che, anche se custodite gelosamente in importanti collezioni e mai vendute a privati, esistono ancora alcune Fiat storiche e preziosissime che potrebbero valere addirittura più di questa 8V.
Una è sicuramente la Fiat Turbina del 1954, auto sperimentale spinta appunto da una turbina come un aereo, mentre l'altra è la famosa Fiat Mefistofele del 1924 che con 320 CV resta ancora oggi l'unica auto italiana ad aver stabilito il record mondiale di velocità su terra con 234,98 km/h.

Fiat Turbina (1954)

Fiat Mefistofele (1924)