Iniziano i test su strada della Ford Puma elettrica. La versione 100% a batteria del crossover dell’Ovale Blu verrà presentato nel 2024, ma già da tempo è stato anticipato ufficialmente dalla Casa americana.

Le prime foto spia ci consentono di dare un’occhiata in anteprima ai cambiamenti della Puma EV, che sarà costruita a Craiova, in Romania.

Si riconosce dai dettagli

Il prototipo delle foto è facilmente riconoscibile come una Puma. Infatti, le forme sono estremamente simili a quelle del crossover, anche se ci sono alcuni elementi diversi. Nonostante il camuffamento, nel frontale s’intravede una calandra priva della classica mascherina e del disegno a nido d’ape, mentre ai lati del paraurti si notano dei piccoli sfoghi.

Ford Puma elettrica, le prime foto spia

Ford Puma elettrica, le prime foto spia

Le fiancate appaiono leggermente più ampie, mentre il disegno dei fari è differente e ancora più elaborato. Guardando al posteriore, le differenze col modello con motore termico sembrano essere minime, anche se ci aspettiamo un look del paraurti specifico per identificare la versione elettrica.

Oltre a ciò, la Puma EV dovrebbe farsi riconoscere per dei cerchi specifici e una serie di dettagli unici per gli interni.

Prime informazioni

Ford non ha detto ancora quale sarà il powertrain e quali saranno le potenzialità della Puma elettrica. Secondo i primi rumors, comunque, il crossover potrebbe equipaggiare la stessa unità da 136 CV montata sull’asse anteriore di E-Transit Courier e E-Tourneo Courier.

Ford Puma elettrica, le prime foto spia

Ford Puma elettrica, le prime foto spia

D’altro canto, la Casa americana ha già confermato che la Puma EV supporterà la ricarica in corrente continua fino a 100 kW. Restano da scoprire l’autonomia e quali saranno le (eventuali) altre versioni della gamma. Il prezzo? Considerando il listino della versione termica, l’elettrica dovrebbe posizionarsi un po’ più in alto, forse intorno ai 38-40.000 euro.

Fotogallery: Ford Puma elettrica, le prime foto spia