Certe volte la "carta d'identità" non dice tutto. Prendete per esempio Hyundai Tucson: il nome arriva dritto dritto dagli States, ma la genesi (e le mire) sono squisitamente europee. Un SUV fatto in Europa, per il Vecchio Continente, che va ad affiancare le sorelle Kona e Santa Fe. Con l'ultimo restyling si è dato una bella rinfrescata, per restare al passo con le concorrenti più fresche e agguerrite, di un segmento che più combattuto non si può.
Pregi e difetti
Le sue armi? Il look era (ed è) riuscito. Ma c'è dell'altro. Ad esempio il vano bagagli, che con i suoi 513 litri in configurazione cinque posti, è ben dimensionato per un SUV lungo quattro metri e mezzo. La tecnologia, con il nuovo sistema infotainment dotato di schermo touch da 8”, connettività Apple CarPlay e Android Auto inclusa. E poi, c'è la guida. Confortevole ma soprattutto saporita, per un SUV destinato anche alle famiglie, con un retrotreno "sveglio" e sensibile al rilascio del gas in curva. Ma tranquilli: se si esagera, ci pensa il controllo di stabilità a rimettere a posto le cose, anche se talvolta un po' bruscamente.
Bello anche il cambio, che accetta volentieri di essere maltrattato. I 115 CV del 1.6 turbodiesel non strappano i muscoli del collo in accelerazione, ma nel complesso spingono bene la Tucson. Peccato solo per un lieve “lag”, un leggero ritardo di risposta del motore quando si schiaccia il pedale dell'acceleratore. Come sempre, Hyundai offre dotazioni piuttosto complete: tuttavia, per avere alcuni accessori (ad esempio i sensori di parcheggio anteriori) bisogna scegliere l'allestimento top di gamma. Ci si consola con la garanzia, forte di cinque anni a chilometraggio illimitato.
Quanto costa
Una Tucson 1.6 diesel da 115 cv a sole due ruote motrici e allestimento XPrime costa 29.300 euro. Se si vuole il cambio automatico bisogna mettere in conto almeno 3.000 euro in più e soprattutto scegliere il 1.6 diesel da 136 cv, disponibile sia a due sia a quattro ruote motrici. Trazione integrale che pesa invece per 2.000 euro sul conto finale.