Di corsi di guida ce ne sono tanti, di guida sicura, sportiva e anche di drifting. Ma per fare il mestiere del collaudatore o del tester no e, in generale, sono pochissimi quelli che ti insegnano a parlare con la macchina e a conoscerla nei minimi dettagli.
Tra questi c’è la Drive Experience Academy, scuola fondata nel 2018 da Davide Cironi e da Loris Bicocchi sulle ceneri della Loris Bicocchi Academy attiva fino a qualche anno fa sul circuito handling di Nardò. Adesso tutto si svolge nel cuore della Motor Valley, all’Autodromo di Modena, in tre giorni intensi tra lezioni teoriche in aula e guida in pista con Mazda MX-5 preparate ad hoc.

Tra lezioni in aula e prove in pista
I quindici partecipanti (il numero è limitato) hanno la possibilità di apprendere le basi di quello che agli occhi di molti appassionati è il mestiere più bello del mondo. Le giornate iniziano con le lezioni in aula tenute da un ingegnere della Dallara sulla dinamica del veicolo, teoria fondamentale per andare poi a valutare in pista con Bicocchi le differenze tra una macchina stock e una con più o meno evidenti modifiche all’assetto.


Perché è proprio questa la differenza tra la Drive Experience e gli altri corsi: l’obiettivo non è fare il tempo sul giro o dimostrare particolari abilità alla guida, tutto si gioca sul piano della sensibilità e della costanza perché solo ripetendo in maniera identica ogni manovra e esercizio si riescono a percepire le variazioni del comportamento su strada di un veicolo.
Curiosità sulla Drive Experience Academy
Più corsi... in giro per l'Italia
La Drive Experience Academy è il primo assaggio di un ambiente molto esclusivo e difficile ma in grado di regalare emozioni e soddisfazioni enormi. Il costo per partecipare è allineato a quello di altri corsi di guida sportiva avanzati divisi in più giorni e non ci sono limiti di età (cliccate qui per tutte le info e i prossimi appuntamenti).

Il primo anno di attività della Academy, il 2018, si è chiuso con quattro corsi all’attivo, con Loris e Davide che per il futuro hanno intenzione di aumentare il numero di appuntamenti, variare la location e, perché no, magari andare anche all’estero (mancano pochi giorni al prossimo corso, cliccate qui per info e costi).
Foto di Diego Bernabei De Nicola