Dopo la versione GPL Turbo e quella con cambio doppia frizione TCT, l'Alfa Romeo Giulietta amplia la sua offerta con una "entry level" turbo benzina da 105 CV. La nuova Alfa Romeo Giulietta 1.4 Turbo 105 CV, versione depotenziata del motore a iniezione indiretta da 120 CV, porta nella gamma della compatta italiana il primo propulsore turbocompresso di potenza contenuta, filosofia progettuale già sposata da Volkswagen con il suo 1.2 TSI 105 CV e da Renault con il 1.2 TCe 103 CV. La scelta di utilizzare un "downpowering" del Turbo al posto del 1.4 MultiAir 105 CV montato sulla MiTo deriva probabilmente dalla necessità di mantenere livelli di coppia adeguati alla categoria.
MENO EURO, MENO PRESTAZIONI
La riduzione di potenza (105 CV a 5.000 giri/min) non ha infatti influito sul picco di coppia massima, invariato a quota 206 Nm a 1.750 giri/min. Oltre a rappresentare un'alternativa economica per entrare nel mondo Giulietta, la Turbo 105 CV vanta il sistema start/stop e prestazioni leggermente inferiori rispetto alla 120 CV, ma comunque interessanti. La velocità massima scende infatti a 185 km/h (-10 km/h) e per accelerare da 0 a 100 km/h impiega 10,6 secondi (+1,2). Invariati sono invece i livelli di consumo ed emissioni di CO2, pari rispettivamente a 6,4 l/100 km e 149 g/km.18.770 EURO DI LISTINO, 15.950 DI LANCIO
La nuova Giulietta 1.4 Turbo 105 CV apre il listino del modello più apprezzato della Casa del Biscione, con un prezzo di 18.770 euro per la versione Giulietta e di 19.820 euro per l'allestimento Progression. Presentata ufficialmente nelle concessionarie lo scorso fine settimana, la Giulietta Turbo 105 CV viene inizialmente offerta ad un prezzo di lancio di 15.950 euro.Fotogallery: Alfa Romeo Giulietta: grandi ambizioni
Commenta!