Il debutto al Motor Show 2014 della Willys AW380 Berlineta Viotti è più di un'anteprima mondiale, è un curioso esercizio di "scatole cinesi". La grintosa coupé prende infatti il nome e parte del design dalla Willys Interlagos, la sportiva brasiliana degli anni Sessanta basata sulla Alpine A110 e prodotta su licenza da Willys-Overland. A rendere Made in Italy la rinascita del marchio Willys in occasione del suo 50esimo anniversario c'è l'importante presenza di Fabbrica Italiana Automobili Maggiora, che in collaborazione con Fast Design, la Carrozzeria Viotti e il designer italiano Emanuele Bomboi è riuscita a realizzare l'interessante Willys AW380 Berlineta esposta alla Fiera di Bologna. La vettura verrà prodotta da Maggiora a Torino in 110 esemplari a partire da gennaio 2015 e sarà venduta ad un prezzo base di 380.000 euro.


6 cilindri boxer e biturbo per 610 CV


Oltre allo stile chiaramente ispirato alla Interlagos e alla sua omologa europea Alpine A110, la Willys AW380 Berlineta Viotti mette sul piatto degli appassionati niente meno che un motore 6 cilindri boxer biturbo di 3,8 litri e 610 CV. Il misterioso propulsore, di probabili origini Porsche, è piazzato al retrotreno in senso longitudinale e trasmette la sua poderosa forza motrice alle ruote posteriori. Le prestazioni annunciate sono sbalorditive, visto che la velocità massima della Willys AW380 Berlineta è di 340 km/h e che per lo scatto da 0 a 100 km/h bastano 2,7 secondi. A gestire tutta questa potenza ci pensa un cambio 6 marce con paddle al volante, mentre le sospensioni anteriori tipo MacPherson si abbinano al multilink posteriore.


Carrozzeria in fibra di carbonio


La Willys AW380 Berlineta Viotti è una coupé lunga 4.433 mm, larga 1.940 mm e alta 1.228 mm, con un passo di 2.418 mm. Il peso della nuova biposto italo-brasiliana è pari a 1.350 kg, un risultato ottenuto anche grazie alla carrozzeria interamente in fibra di carbonio. Il resto della meccanica vede la presenza di servosterzo idraulico progressivo, impianto frenante con dischi carboceramici da 380 e 360 mm di diametro e pinze a 6 e 4 pistoncini. Le ruote sono da 19" davanti e da 20" dietro calzate da pneumatici Michelin Pilot Sport Cup di misura 265/35 R19 e 345/30 R20. La prima delle AW380 è stata già venduta al gruppo russo Rumos che la commercializzerà nell'area dei Balcani; alla distribuzione negli Emirati Arabi ci penserà invece la Habtoor Motors.